Bondora Recensione: guadagna passivamente con il peer-to-peer landing

Hai mai pensato di investire i tuoi soldi online?

Con una piattaforma come Bandora l’investimento diventa semplice e alla portata di tutti: oggi ti spiegheremo come funziona e perché conviene.

Continua a leggere per saperne di più!

Bondora: cos’è e a cosa serve

Bondora è un serivizio di peer-to-peer lending nato 13 anni fa e ormai famoso in tutto il mondo, con più di 170 mila utenti, oltre 460 milioni investiti e oltre 55 milioni guadagnati dagli utenti stessi.

La chiave del successo è stata rendere l’investimento semplice, adatto sia ai principianti che ai professionisti e con un ottimo rapporto rischi-benefici, grazie, per l’appunto, al peer-to-peer lending.

Anno di nascita2008
Sede LegaleTallinn, Estonia
Partita IVAEE101252401
Piani di investimento3 piani diversi
Investimento minimo€1
Accessibilità da mobile

Che significa peer-to-peer lending?

Il peer-to-peer lending, anche conosciuto come social lending o P2P Lending, consiste nel prestarsi soldi tra privati online, senza ricorrere agli intermediari tradizionali quali banche o società finanziarie, ma attraverso una società di social lending come, per l’appunto, Bondora. Tramite questo servizio, dunque, puoi prestare o ricevere soldi, diventando quindi una sorta di “banca” privata.

I benefici sono evidenti per entrambe le parti:

  • il prestatore guadagna una rendita regolare corrispondente agli interessi del prestito che ha finanziato;
  • il mutuatario ha un accesso rapido e semplice alla somma di cui ha bisogno.

Il P2P lending è nato come metodo per i piccoli investitori di finanziare prestiti per altri privati, soprattutto per quelli che avevano difficoltà ad ottenere prestiti tramite i mezzi tradizionali. Il sistema però si è evoluto ed è diventato interessante anche per gli investitori professionisti dotati di grandi somme, che utilizzano il social lending per diversificare il proprio portafogli. Anche i soggetti che offrono o ricevono prestiti sono evoluti: ci sono gli investitori come te, ma anche start-up e imprese consolidate. Non a caso i volumi delle transazioni P2P lending, in Europa e America, sono raddoppiate e in alcuni casi triplicate negli ultimi anni.

I vantaggi del peer-to-peer lending su Bondora

Innanzitutto il peer-to-peer lending è un metodo di investimento flessibile, a lungo termine e aperto anche alle piccole somme. Il rendimento che puoi ottenere da questo investimento è regolare. Si tratta dunque di una forma di investimento saggia e dall’ottimo rapporto rischi-benefici.

Oltre a questi vantaggi intrinseci del P2P lending, Bondora ti offre:

  • un‘interfaccia intuitiva e semplice da utilizzare;
  • informazioni trasparenti sui mutuatari, cioé coloro su cui andrai a investire con il tuo prestito;
  • approfondimenti e risorse educative, come il blog e le statistiche sugli investimenti avvenuti all’interno della piattaforma;
  • la massima trasparenza riguardo a ciò che avviene sulla piattaforma, che puoi appurare consultando i report pubblici che includono gli storici dei pagamenti, i bilanci e tutti i dati relativi a prestiti e investimenti.

I diversi tipi di investimento di Bondora

piani di investimento peer-to-peer landing su bondora

Bondora offre tre diversi piani di investimento.

Portfolio Manager

portfolio manager

Portfolio Manager è un servizio semi-automatico particolarmente adatto agli investitori alle prime armi nel P2P lending, che vogliono investire in modo semplice senza doversi preoccupare dei dettagli e che hanno una prospettiva a lungo termine.

Il servizio infatti gestisce automaticamente e per tuo conto il tuo investimento: tu devi solo scegliere il livello di rischio su cui vuoi puntare, dal minimio Ultra-Conservative al massimo Opportunistic. Puoi anche importare il valore massimo della tua posizione, a partire da 5€. Il rendimento varia a seconda del livello di rischio che hai selezionato.

Inoltre, con la funzione di calcolo automatico, puoi calcolare l’importo consigliato per ogni investimento in base al capitale di cui disponi e al livello di rischio che hai scelto.

Go&Grow

investimento di denaro passivo

Anche Go&Grow è andatto a chi è nuovo nel mondo P2P, ed è perfetto per te se cerchi un rendimento affidabile, delle funzioni automatizzate e la possibilità di ottenere una liquidità rapida anche a breve termine.

Questo piano è il più popolare e anche il più affidabile di Bondora. Il rendimento massimo è del 6,75% all’anno e non è previsto un termine minimo per mantenere l’investimento, dunque puoi liquidare tutto in modo semplice e veloce.

Non è prevista nemmeno una commissione di gestione annuale, ma verrai tassato solo quando effettui un prelievo dal tuo capitale iniziale investito.

Con Go & grow puoi scegliere di creare uno o più conti, dedicando ognuno a uno scopo specifico (ad esempio al tuo fondo pensione, all’acquisto di un’auto, a una vacanza o all’università dei tuoi figli). Puoi anche condividere il tuo conto con una persona di fiducia interessata, ad esempio il tuo partner.

In base alle tue esigenze puoi selezionare l’importo del capitale iniziale, decidere l’importo che vorresti investire ogni mese (massimo 400€ al mese) e la durata del tuo investimento. Il sofisticato software di Bondora calcolerà il tasso di rendimento massimo che puoi ottenere e calcolerà per te la cifra potenziale che potrai guadagnare dal tuo investimento.

Puoi aggiungere denaro ai tuoi conti Go & Grow tramite SEPA, Transferwise e altri metodi, oppure spostando il denaro già presente nel tuo conto Bondora.

Portfolio Pro

Il Portfolio Pro è dedicato a chi ha già confidenza con il mercato P2P, poiché offre un certo livello di controllo sia sui prestiti su cui investire che sui filtri da applicare.

Con questo metodo, oltre a importare il livello di rischio, il valore delle offerte e l’investimento massimo, puoi:

  • filtrare i Paesi da inserire nel tuo portafoglio;
  • scegliere le classi di credito, cioè i livelli di affidabilità dei mutuatari, su cui investire;
  • selezionare la durata esatta del prestito;
  • specificare qual è il tasso di interesse minimo, al di sotto del quale non vuoi investire;
  • impostare un saldo di disponibilità liquida che non verrà mai investito.

API

Su Bondora è presente anche un’opzione API, che ti permette di creare una strategia di investimento dettagliata e personalizzata scegliendo i tuoi debitori anche in base a caratteristiche quali età, professione, livello di istruzione, provenienza e altro.

Tuttavia si tratta di un sistema molto complesso, che richiede specifiche abilità di programmazione e la conoscenza della rilevanza che i diversi fattori selezionabili possono avere sul tuo investimento: si tratta dunque di un’opzione dedicata perlopiù agli investitori professionisti.

Quale opzione scegliere?

mascot di bondora

Sei indeciso su quale opzione scegliere? Ecco una tabella riassuntiva che mette a confronto i tre principali piani di investimento offerti da Bondora:

 Portfolio ManagerGo & GrowPortfolio Pro
Semi-automatizzazione
Scelta del livello di rischio
Scelta dell’offerta massima
Scelta di fattori aggiuntivi
Durata dell’investimentolungo terminebreve termineselezionabile
Accesso al mercato secondario
Liquidità immediata
Tassi di interessevariabili (possono essere superiori a quelli di Go&Grow)max 6,75%variabili (possono essere superiori a quelli di Go&Grow)
Rischiorischio mediominimo rischio, massima affidabilitàalto rischio
Adatto ai principianti

Il mercato secondario: cos’è e come funziona

mercato secondario

Il mercato secondario è una sorta di marketplace di Bondora dove è possibile scambiare prestiti “usati”.

Su questo mercato si possono comprare e vendere prestiti singoli per perseguire delle strategie specifiche, o liquidare il proprio portafoglio P2P.

Si tratta tuttavia di un tipo di investimento manuale, ad alto rischio e che richiede tempo e pazienza, dunque lo consigliamo agli utenti esperti.

Come iniziare a utilizzare Bondora

Per utilizzare Bondora è necessario iscriversi al servizio e creare il proprio conto Bondora, con un deposito iniziale minimo di 1€. Se ti iscrivi tramite il nostro link, riceverai anche uno speciale bonus di benvenuto.

Una volta iscritto, potrai selezionare l’opzione di investimento che fa per te e iniziare a investire. L’interfaccia intuitiva della piattaforma renderà il tutto semplice.

Se dovessi avere qualsiasi problema, puoi consultare il centro di assistenza, in cui troverai risposte a tutte le tue domande riguardo i piani di investimento, il trasferimento di denaro, le opzioni del tuo account e i prestiti.

Bondora è sicuro?

Bondora viene utilizzato quotidianamente da migliaia di utenti ed è un servizio sicuro al 100%.

L’unico fattore di rischio è quello intrinseco nell’investimento stesso, che portrai comunque modulare in base alle tue preferenze.

Recensioni e opinioni su Bondora

opinioni degli utilizzatori

Cosa pensano gli utenti di Bondora?

Abbiamo raccolto alcuni estratti di recensioni presenti su Trustpilot, dove la piattaforma ha oltre 7000 recensioni e una valutazione di 4,6 stelle su 5: ecco cosa dicono.

Ottima, la uso come rendimento extra senza pensieri: ad esempio il telepass annuale o la tassa del conto corrente li ripago tranquillamente.

È da circa un anno che investo in questa piattaforma, è semplice e pulita, il guadagno è del 6,75% lento ma costante, con circa 5400 euro avrete un interessere di 1 euro al giorno.

Ottimo layout della piattaforma. Anche per investitori principianti, molto semplice nel suo utilizzo e comprensibile nelle funzioni. é possibile anche una previsione della crescita dei propri investimenti.

Una delle migliori aziende in questo campo di P2P. Portafoglio sempre lì quindi da ritirare in qualsiasi momento.

Utilizzo Bondora da molto tempo, la piattaforma è semplice ed intuitiva. I tempi di registrazione e di conferma del conto corrente sono molto veloci. Personalemente utilizzo il conto Go and Grow, ha un rendimento pari al 6.75% annuo, ma cosa più importante, permette il ritiro di tutti i fondi in qualsiasi momento senza nessuna attesa.

Eccezionale! Sono rimasto sbalordito dalla semplicità di questo strumento di investimento passivo. È lo strumento ideale per chi vuole crearsi una rendita nel modo più semplice possibile.

Conto corrente che ti permette di creare anche con piccole somme una rendita passiva. E’ un ottima alternativa per investimenti, se vuoi fare un piano di accumulo che ti renda 6,75% annui. Un salvadanaio che ti permette di crearti una pensione oppure di accumulare un po’ di soldi per un viaggio, per un acquisto straordinario. Lo consiglio caldamente. 

Potrebbe interessarti anche la recensione di Nibble Finance.

Lascia un commento