Ledger Wallet: recensione del portafoglio fisico di criptovalute più popolare al mondo

Spesso in questo blog abbiamo parlato di Ledger Wallet: il miglior hardware wallet in cui conservare e gestire criptovalute.

Utilizzare un hardware wallet, ovvero un portafogli fisico per le tue criptovalute, è una scelta pratica e sicura:

  • L’hardware wallet è pratico perché puoi portarlo sempre con te e in alcuni casi (se usi un Ledger Nano X) utilizzarlo on-the-go via smartphone;
  • è sicuro perché protetto da algoritmi di sicurezza di livello bancario certificati dalla ANSSI, in questo modo è a prova di attacchi informatici di qualsiasi tipo. Le tue criptovalute sono in una botte di ferro.

Carta di indentità di Ledger Wallet, il miglior hardware wallet

Ledger Wallet è un prodotto della Ledger SAS, azienda franco-statunitense creata nel 2014.

NomeLedger Wallet
ProdottiLedger Nano X e Ledger Nano S
Certificazione di sicurezzaANSSI
ChipSecure Element certificato (CC EALS5+)
SoftwareBOLOS, di proprietà di Ledger
AppLedger Live, sia desktop che mobile
Criptovalute supportate26
Tokens supportati1500+
Wallet compatibili50+
Compatibilità desktopWindows 8+, macOS 10.10+, Linux
Accessibilità da mobileAndroid 7+ (Bluetooth e cavo) e iOS 9+ (solo Bluetooth)
Valutazione degli utenti4,8/5

La sicurezza di Ledger Wallet

wallet a prova di hacker

Ledger Wallet funziona con un sistema operativo di proprietà della Ledger chiamato BOLOS.

Il sistema proprietario è garanzia di sicurezza sia perché è impossibile da hackerare e manomettere, che perché è dotato di una particolare funzionalità: BOLOS infatti isola tra loro le app in modo che non possano avere accesso alle informazioni sensibili.

Il sistema operativo è integrato in un Secure Element: un chip certificato super-sicuro progettato per resistere ad attacchi di ogni tipo e in grado di conservare dati crittografici come le tue chiavi private in modo sicuro.

Queste caratteristiche rendono Ledger Wallet il primo e unico hardware wallet certificato presente sul mercato: la sua sicurezza è stata attestata da ANSSI, l’agenzia francese di sicurezza informatica.

Ledger Wallet supporta 26 criptovalute e più di 1500 tokens ERC-20, tra cui Bitcoin, Ethereum, XRP, EOS e Stellar (qui trovi la lista completa), che potrai conservare e gestire in tutta sicurezza nel wallet.

Per accedere ai tuoi asset, infatti, è necessario un genuine check tramite PIN che impedisce a chiunque altro di manomettere il tuo wallet. E, per recuperare il backup della tua chiave, dovrai inserire una frase di recupero da 24 parole che ti verrà assegnata al momento di avvio del tuo Ledger.

Il software: Ledger Live

ledger live

Il software di Ledger Wallet è Ledger Live. Puoi installare Ledger Live su qualsiasi sistema operativo per computer e smartphone.

Ledger Live permette di:

  • inviare o ricevere criptovalute;
  • acquistare alcune criptovalute direttamente in app;
  • gestire le criptovalute direttamente da desktop o smartphone in modo sicuro;
  • controllare il tuo saldo in qualsiasi momento;
  • fare staking con alcune criptovalute e guadagnare le ricompense direttamente in app.

Come funziona Ledger Wallet

utilizzo del ledger nano

Il funzionamento di Ledger Wallet è semplice e intuitivo: i Ledger Wallets infatti sono dotati di uno schermo in cui portai visualizzare ogni azione, e gestire il tutto tramite un semplice sistema a due pulsanti. Per mantenere alti i livelli di sicurezza, Ledger ti chiederà di confermare ogni azione.

Con Ledger Live puoi acquistare e gestire i tuoi asset da un’unica app, direttamente da pc o smartphone. E, se l’asset che possiedi non è supportato da Ledger Live, puoi utilizzare uno dei 50 wallet compatibili (qui trovi la lista completa).

Per qualsiasi dubbio o problema, Ledger mette a disposizione un servizio di supporto. Sono a disposizione online anche le FAQ relative all’utilizzo di un Ledger Wallet, dell’app Ledger Live e delle app relative alle criptovalute.

In caso tu abbia bisogno di un supporto aggiuntivo, puoi contattare il servizio clienti compilando l’apposito modulo sul sito web.

In più, sul sito web di Ledger puoi accedere all’aerea Ledger Academy in cui troverai guide, tutorial e consigli utili su tutto ciò che riguarda il mondo delle criptovalute, del blockchain, della sicurezza e dell’utilizzo di un hardware wallet.

I modelli di Ledger disponibili

Ledger Wallet distingue due modelli di hardware wallet: Ledger Nano X e Ledger Nano S.

Il Ledger Nano X è l’hardware wallet più utilizzato ed apprezzato al mondo.

Se sei nuovo nel mondo delle criptovalute il Nano X è senza dubbio il miglior investimento che tu possa fare per proteggere i tuoi investimenti.

Ledger Nano X (consigliatissimo!)

Ledger Nano X è considerato universalmente come il miglior hardware wallet al mondo.

Questo wallet ti permette di acquistare, stoccare e gestire tutte le criptovalute e i tokens supportati da Ledger Live e di averli sempre a portata di mano.

Il device infatti può essere connesso a smartphone via Bluetooth o, per una sicurezza ancora maggiore, via cavo.

Con l’app Ledger Live potrai amministrare tutti i tuoi asset, e potrai installare fino a 100 applicazioni aggiuntive relative agli asset supportati.

Ledger Nano X ha una batteria da 100mAh che assicura 8 ore in stand-by, un connettore Type-C, ed è compatibile con tutti i computer Windows 8+, macOS 10.10+ e Linux (esclusi gli ARM Processors) e con smarphone Android 7+ (sia via cavo che via Bluetooth) e iOS 9+ (solo via Bluetooth).

Nella confezione, oltre al wallet, troverai un cavo USB, una guida per iniziare ad usare il tuo wallet, 3 recovery sheets e un comodo laccio.

Il costo della Ledger Nano X è di 119€: una cifra davvero onesta per il migliore hardware wallet al mondo.

Ledger Nano S

Rispetto al Nano X, il Ledger Nano S è più piccolo ed economico.

Ha le stesse caratteristichedi sicurezza, software, criptovalute supportate e compatibilità con i principali sistemi operativi desktop del modello S, ma le app installabili sono al massimo 20 e la confezione include solo un cavo USB.

Comunque, gli utenti apprezzano molto il Ledger Nano S e la hanno premiata con 4,8 stelle su 5, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo: parliamo infatti di 59€ per un wallet di prima scelta.

Quale scegliere tra Ledger Nano X e Nano S?

quale scegliere
Ledger Nano SLedger Nano X
Standard di sicurezza di alto livello
Certificato di sicurezza ANSSI
PIN
Frase di recupero a 24 paroleBackupFrase di recupero a 24 parole
Secure Element (CC EALS5+)ChipSecure Element (CC EALS5+)
26 criptovalute e 1500+ tokensAsset compatibili26 criptovalute e 1500+ tokens
Fino a 20App installabiliFino a 100
Connessione Bluetooth e gestione on-the-go
50+Wallet compatibili50+
USB Type Micro-BConnettoreUSB Type-C
Batteria8 ore di autonomia in stand-by
1 cavo USBInclusi nel prezzo1 cavo USB, 1 guida per iniziare, 3 recovery sheets, 1 laccio
59€Prezzo119€

Accessori e Bundles

Ledger OTG Kit

ATTENZIONE: questo accessorio non è indispensabile! Acquistalo solo se non hai un cavo Micro-USB in casa (quasi tutti i dispositivi Android si ricaricano tramite questo cavo)

L’OTG kit di Ledger Wallet è essenziale per connettere il tuo wallet al tuo computer o al tuo smartphone. Il kit infatti contiene tre cavi:

  • da Micro-USB a USB Type-C;
  • da Micro-USB a USB Type-A;
  • da Micro-USB a Micro-USB.

Qui sorge una piccola criticità dei Ledger Wallet: l’hardware wallet può essere connesso via cavo solo a smartphone Android e non a iOS.

Ledger Backup Pack

Acquistare due hardware wallet può essere la scelta giusta per avere sempre a portata di mano un backup delle tue criptovalute.

Con il Backup Pack di Ledger Wallet riceverai sia una Ledger Nano X che una Ledger Nano S: puoi portare la Nano X sempre con te per gestire i tuoi asset on-the-go, e conservare la Nano S in un luogo sicuro per avere sempre un backup in caso di furto, danneggiamento o perdita della tua Nano X.

Il bundle ha ovviamente un costo vantaggioso: risparmieresti 30€ sul costo dei due Ledger Wallet, pagandoli 149€ invece che 178€.

Ledger Family Pack

Se invece vuoi portare tutta la tua famiglia nel mondo delle criptovalute, un family bundle è quello che fa al caso tuo. Ledger Wallet propone due offerte con cui acquistare più wallet a un prezzo vantaggioso:

  • Ledger Family Pack S, con cui otterrai 3 Nano S a 139€, risparmiando 40€ sul prezzo di mercato;
  • Ledger Family Pack X, che contiene 3 Nano X al prezzo speciale di 299€ – quasi 60€ in meno del prezzo di mercato.

Come si usa Ledger Wallet

Una volta ricevuto a casa il Ledger Wallet che hai scelto, per iniziare a utilizzarlo dovrai seguire 4 semplici step:

  1. scaricare la app di Ledger Live per fare il set-up del tuo device e iniziare a utilizzarlo;
  2. scegliere un PIN di accesso e una frase di recupero da 24 parole. Questa fase è molto importante: il PIN infatti è il codice di identificazione che ti permetterà di accedere ai tuoi asset, mentre la frase di recupero è l’unico backup per la tua chiave privata. Scrivili e conservali in un luogo sicuro senza condividerli mai con nessuno;
  3. installa le applicazioni relative alle tue criptovalute sul tuo Ledger Wallet, accedendo all’area Manager su Ledger Live;
  4. crea un account per gestire i tuoi asset. Su Ledger Live puoi gestire tutte le 26 criptovalute e i 1500 tokens supportati da Ledger Wallet; in caso tu ne abbia altri, puoi utilizzare un wallet esterno compatibile: Ledger Wallet ne supporta più di 50.

Come per tutti gli hardware wallet, con Ledger Wallet è utile seguire alcune regole di sicurezza:

  • non condividere mai con nessuno la tua frase di recupero;
  • non conservare la tua frase di recupero su smartphone o pc: scrivila su un foglio di carta (il cosiddetto recovery sheet, fornito da Ledger nella confezione di Ledger Nano X) e conservalo in un luogo fisicamente sicuro, in cui non può andare perso, rubato o distrutto;
  • quando effettui una transazione, fidati solo di ciò che leggi sullo schermo del tuo wallet e verifica sempre l’indirizzo e le informazioni di pagamento.

Conclusioni

Quelli di Ledger sono considerati i migliori hardware wallet al mondo.

La certificazione di sicurezza unica sul mercato, il grande numero di asset supportati e la semplicità e praticità di utilizzo sono i punti di forza del wallet.

Le uniche pecche di Ledger Wallet sono il servizio clienti assicurato solo in inglese e francese e la mancata compatibilità via cavo con smartphone iOS (che però possono comunque connettersi alla Nano X via Bluetooth).

Pro
  • Gli standard di sicurezza più alti al mondo
  • Più 1500 crypto assets supportati
  • Gestionale in Italiano semplice da utilizzare
  • Compatibilità con tutti i principali sistemi operativi
  • Schermo per controllare in tempo reale ogni transazione
  • Software completo che permette acquisto, gestione e stacking in app
  • Compatibilità con più di 50 wallet
  • Area di supporto online completa
  • Presenza di un’area Academy sul sito web, in cui è possibile trovare guide e consigli utili
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Scelto da più di 1.000.000 di utenti in tutto il mondo e recensito con 4,8 stelle su 5
Contro
  • Non è previsto un servizio clienti telefonico
  • Il servizio clienti è assicurato solo in Inglese e Francese
  • La connessione via cavo è disponibile solo per smartphone Android (su iOS si utilizza il Bluetooth)
  • I cavi per connettere il Ledger Wallet a laptop e smartphone vanno acquistati separatamente

Il Ledger che noi di Faregrana.com utilizziamo è il Ledger Nano X:

Lascia un commento