Il Bitcoin spiegato semplice (sul serio!)

Una delle parole più utilizzate nel mondo del web e in quello della finanza è Bitcoin: la criptovaluta per eccellenza.

Ma cos’è il Bitcoin? E come funziona esattamente? In questa guida cercheremo di spiegartelo in modo semplice e chiaro.

Cos’è il Bitcoin?

Il Bitcoin è essenzialmente una moneta: un po’ come l’euro o il dollaro.

La differenza è che il Bitcoin non viene stampato da una banca e posseduto fisicamente come le monete tradizionali, ma è creato, detenuto e speso esclusivamente online.

Il Bitcoin, inventato nel 2008 da Satoshi Nakamoto, è stato il primo esempio di criptovaluta, cioè di moneta virtuale basata sulla crittografia.

Il simbolo del Bitcoin è ฿, ma in finanza e nei mercati vengono utilizzate anche le sigle BTC o XBT.

Questa valuta ha dato vita a una vera e propria rivoluzione: il Bitcoin infatti permette di scambiare denaro quasi gratuitamente e senza intermediari, attraverso una tecnologia peer-to-peer rendendo di fatto “inutili” le banche.

Cos’è la tecnologia peer-to-peer?

bitcoin blockchain

La tecnologia peer-to-peer funziona come una rete in cui tutti i nodi si scambiano informazioni in modo paritario: possono cioè sia richiedere un’informazione/pagamento che concederla.

I Bitcoin sono conservati attraverso questa tecnologia “su grandi database condivisi”, cioè installati su diversi computer di questa rete.

La tecnologia peer-to-peer fa sì che non sia necessario un intermediario centrale, come una banca, un ente o un’autorità, che gestisca l’emissione di Bitcoin e le transazioni con questa moneta: gli utenti agiscono da soli, attraverso un computer e una connessione a internet, protetti dalla già citata crittografia.

Questa tecnologia ha anche un’altra implicazione: non c’è nessuno che possiede o controlla Bitcoin, e ognuno può trasformarsi in un nodo della rete, diventandone parte.

Come funziona il Bitcoin?

Per utilizzare i Bitcoin devi creare un portafoglio (o wallet), che come vedremo a breve può essere virtuale, installato sul tuo pc o sul tuo smartphone, o fisico.

In ogni caso, il portafogli avrà una chiave pubblica e una privata.

  • La chiave pubblica funziona come il classico codice IBAN: può essere condivisa con tutti, in quanto permetterà agli utenti di versarti Bitcoin.
  • La chiave privata, invece, è come una password: servirà a te per accedere al tuo wallet e gestire le transazioni al suo interno.

Una volta acquistati i Bitcoin, puoi utilizzarli:

  • nei negozi online che li accettano;
  • nei negozi fisici che permettono il pagamento in Bitcoin via smartphone (a Rovereto (Italia) moltissimi negozi fisici accettano pagamenti in Bitcoin, per approfondire vai sul sito Bitcoin Valley);
  • negli excange di Bitcoin, in cui puoi scambiarli con altre valute (euro, dollari, sterline, ma anche altre criptovalute).

Come funzionano le transazioni in Bitcoin?

transazioni bitcoin

Le transazioni di Bitcoin funzionano attraverso una tecnologia di blockchain. Ogni transazione viene crittografata e inviata all’interno della rete peer-to-peer per essere validata.

Non verranno diffusi i tuoi dati personali o bancari, ma la transazione verrà registrata nella blockchain di Bitcoin: una sorta di registro pubblico che contiene ogni singola transazione effettuata in Bitcoin.

La blockchain funziona come una catena di blocchi: quando vai a inviare Bitcoin a qualcun altro, lo farai “firmando” sia la chiave da cui hai ottenuto inizialmente quei Bitcoin che la chiave del tuo destinatario. In questo modo il beneficiario potrà validare la transazione confrontando le due firme.

Su ogni transazione pagherai una piccola commissione che andrà ai miners (in italiano minatori), cioè a coloro che mettono a disposizione i loro computer per elaborare e validare le transazioni e far funzionare la rete di Bitcoin.

Quanto vale il Bitcoin?

valore bitcoin

Il valore del Bitcoin dipende da diversi fattori. Il principale è la legge della domanda e dell’offerta: più è alta la domanda, più cresce il valore della criptovaluta. L’ideatore del Bitcoin ha stabilito che l’offerta non deve mai superare i 21 milioni: questo vuol dire che probabilmente il valore della moneta è destinato a salire.

A influire sul valore del Bitcoin ci sono anche:

  • le politiche governative dei paesi: se l’utilizzo di questa moneta è ristretto o impedito, il valore tenderà a fluttuare;
  • il numero di imprese e getaway di pagamento che accettano Bitcoin: maggiore è questo numero, maggiore è il valore della moneta;
  • le attività di trading, che influiscono sulla domanda e sull’offerta.

In questa pagina puoi leggere il valore attuale di Bitcoin.

Quali sono i pro e i contro del bitcoin?

pro e contro bitcoin

Come ogni cosa, anche l’utilizzo dei bitcoin ha i suoi pro e i suoi contro: ecco quali sono.

Pro
  • Libertà di pagamento
  • Scelta delle commissioni
  • Sicurezza
  • trasparenza
Contro
  • Volatilità
  • Accettazione
  • Tecnologia “work in progress”
  • Rischio di perdere i Bitcoin

I vantaggi dei Bitcoin

  • La libertà di pagamento. Con il Bitcoin puoi trasferire qualsiasi somma in qualsiasi parte del mondo.
  • La scelta delle commissioni. Ogni transazione di Bitcoin richiede una piccola commissione che andrà a favore dei miners (coloro che tengono attiva la rete). Quello che è interessante è che molti portafogli Bitcoin prevedono un controllo sulle commissioni da pagare: questo significa che il portafogli ti mostrerà qual è la commissione adeguata alla transazione che stai effettuando, ma potrai comunque modificarla a tuo piacimento. Ricorda però che una commissione più elevata garantisce una transazione più veloce, e viceversa una transazione senza commissione può richiedere un’attesa più lunga.
  • La sicurezza, sia per chi invia che per chi riceve denaro. Quando invii denaro infatti non dovrai fornire nessun dato personale o bancario, mentre quando ricevi denaro sei protetto dal fatto che le transazioni sono irreversibili.
  • La trasparenza. Tutte le transazioni vengono registrate in tempo reale sulla blockchain, resa sicura grazie alla crittografia e quindi non manipolabile.

Gli svantaggi dei Bitcoin

  • La volatilità. Il valore del Bitcoin fluttua costantemente a causa di vari fattori: il tuo portafogli quindi può cambiare valore continuamente.
  • Il grado di accettazione. Il numero di aziende e utenti che utilizzano il Bitcoin è ancora piccolo. Al crescere di questo numero, crescerà anche la stabilità della moneta.
  • Il work in progress. Il software che fa funzionare la rete Bitcoin è in continuo sviluppo: la moneta quindi si trova ancora in fase di maturazione, e il suo futuro è ancora un punto interrogativo.
  • Il rischio di perdere i tuoi Bitcoin. A causa di un hackeraggio del portafogli virtuale o di un malfunzionamento del tuo pc, potresti perdere la tua chiave privata d’accesso e quindi i tuoi Bitcoin: per questo, se hai intenzione di acquistarli, dovresti valutare l’idea di conservarli in un wallet hardware (una sorta di chiavetta usb) o di assicurarli.

Come si comprano i Bitcoin?

comprare i bitcoin

Puoi decidere sia convertire la tua moneta fiat (la moneta legale, nel nostro caso l’euro) in Bitcoin attraverso un servizio di exchange che fare trading di Bitcoin, investendo quindi in questa criptovaluta.

I migliori siti di exchange Comprare Bitcoin

ATTENZIONE: ti sconsigliamo di comprare criptovaluta direttamente da un privato, a meno che tu non lo conosca personalmente, per evitare di incorrere in truffe.

I siti di exchange riportati qui sotto sono seri, affidabili ed operano da molti anni.

Binance

L’exchange di criptovalute più famoso e utilizzato al mondo. Trovi in questo sito la recensione completa di Binance.

Crypto.com

Crypto.com è molto più che un semplice exchange, scoprilo nella recensione completa di Crypto.com.

Coinbase Pro

Coinbase è l’exchange di criptovalute più famoso al mondo e, oltre alle opzioni di trading, ti permette di scambiare la criptovaluta con la moneta fiat con commissioni concorrenziali. Inoltre Coinbase offre un utilissimi servizio di wallet online in cui conservare i tuoi Bitcoin in tutta sicurezza, ed è semplice e intuitivo da usare.

Kraken

Con commissioni basse e un’ampia gamma di valute, Kraken è uno degli exchange più popolari. Con Kraken puoi scambiare la tua moneta fiat con criptovalute o di fare trading con i Bitcoin. Dopo aver avuto alcuni problemi in passato, i livelli di sicurezza sono stati implementati trasformando Kraken in uno degli exchange più sicuri. L’unica pecca è l’assenza di un servizio di wallet online: dovrai quindi trovarne uno in cui conservare i tuoi Bitcoin in tutta sicurezza.

Bitstamp

Bitstamp è l’exchange con le commissioni più basse, e ti permette di comprare e vendere criptovalute velocemente e direttamente da smartphone. Anche in questo caso però non c’è un wallet online integrato, quindi dovrai conservare i tuoi Bitcoin altrove.

Paxful

Paxful non è un normale exchange di criptovalute: Paxful permette di acquistare cripto peer-to-peer con i più disparati metodi di pagamento: dai buoni Amazon ai contanti (si, hai letto bene: anche in contanti). Approfondisci con la nostra recensione completa di Paxful.

Dal 2020 anche Revolut permette l’acquisto di Bitcoin ed altre criptovalute.

Le migliori piattaforme per Fare Trading in Bitcoin

investire in Bitcoin

eToro

Tra i migliori fornitori di servizi relativi ai Bitcoin troviamo eToro, che ti permette di creare un portafogli di criptovalute, Bitcoin incluso, e di fare trading sia acquistando direttamente i Bitcoin e negoziandoli su una piattaforma di criptovaluta, che utilizzando dei CFD basati sul prezzo del Bitcoin. Il tutto può essere svolto sia manualmente che facendo CopyTrading: replicando cioè le mosse dei migliori traders di criptovalute.

XTB

XTB ti permette non solo di investire in CFD in Bitcoin senza commissioni e con un deposito minimo di 1€, ma anche di formarti online nella trading accademy e di fare pratica di trading con un conto demo. Il tutto all’interno di una piattaforma sicura e user-friendly che ti guiderà passo passo nei tuoi investimenti.

IQ Option

Sicura e gratuita, IQ Option ti permette di avvicinarti al trading con un deposito di 10€ e un investimento di 1€, oltre che di fare pratica con un conto demo illimitato. Se non disponi di un ampio patrimonio, IQ Option è un’ottima soluzione per iniziare a creare il tuo portafogli in Bitcoin e per investire in CFD con un capitale minimo.

Trade.com

Trade.com è una delle piattaforme più semplici da utilizzare per investire sul Bitcoin senza dover pagare commissioni. Inoltre ti mette a disposizione un conto demo, un corso di trading e un’assistenza telefonica in italiano, tutto gratuitamente, per imparare e fare pratica prima di iniziare a investire sul serio. Se sei alle prime armi, Trade.com potrebbe essere la scelta migliore per te.

Dove posso conservare i miei Bitcoin?

conservare i bitcoin

I tuoi Bitcoin possono essere conservati in diversi tipi di portafogli:

  • online, come quello offerto da Coinbase Pro;
  • fisici, conservati in un hardware o su un software installato sul tuo computer;
  • in un paper wallet: un foglio di carta da stampare contenente la chiave privata e quella pubblica, generate dal software o dall’hardware in cui conservi i tuoi bitcoin, e da conservare in un luogo sicuro.

Ogni tipo di portafogli ha i suoi pro e i suoi contro: se quelli online facilitano e velocizzano le transazioni e sono accessibili ovunque ma potrebbero essere attaccati da un hacker, quelli fisici ti fanno sentire più al sicuro ma non sono accessibili in ogni momento e potrebbero perdersi a causa di un virus o di una rottura del computer. In ogni caso il portafogli va criptato e protetto da password.

Sta a te valutare qual è il tipo di portafogli che fa per te: noi te ne consigliamo alcuni.

Ledger Nano X (scelta altamente consigliata)

Ledger Nano X è una vera e propria chiavetta usb che può essere collegata al tuo pc o al tuo smartphone via bluetooth o con un cavo. La tua chiave rimarrà custodita all’interno del chip super-sicuro dell’hardware.

Electrum

Electrum è un software che ti permette di conservare i tuoi Bitcoin in file criptati sul tuo computer. Il software supporta anche un processo di recupero e ti permette di generare il tuo paper wallet fisico.

Green Bits

Green Bits è uno dei portafogli Bitcoin più sicuri e popolari al mondo. Si tratta di un app per Android da installare sul tuo smartphone che ti permette di accedere al tuo portafogli e di utilizzarlo ovunque. Tra i vantaggi ci sono l’autenticazione a due fattori, le transazioni automatiche e la creazione di nuovi indirizzi ad ogni spesa.

Lascia un commento