15 Lavori ben pagati che nessuno vuole fare

Stai cercando lavoro? C’è una cosa che devi sapere: nonostante la crisi, il tasso di disoccupazione alto e il nuovo trend dei lavori online, ci sono alcuni lavori molto ricercati e ben pagati che nessuno vuole fare.

Sì, sul serio: si tratta di lavori che richiedono molto impegno, che vengono percepiti come pericolosi o che richiedono speciali qualifiche e a volte anche dei traslochi.

Se ti stai chiedendo come entrare nel mercato del lavoro con una buona paga, dai un’occhiata a questo articolo: ecco quali sono i 15 lavori ben pagati che nessuno vuole fare.

Lavori tradizionali ben pagati che non richiedono una laurea

Molti dei lavori ben pagati che nessuno vuole fare sono lavori tradizionali: attività che non richiedono una laurea e per cui le aziende sono disposte a pagare molto. Ma allora perché nessuno vuole più fare questi lavori?

A frenare gli avventori c’è la necessità di fare sacrifici: molti di questi lavori infatti sono fisicamente e/o mentalmente duri o richiedono turni particolari (se ti piace il computer hai mai pensato di lavorare con le affiliazioni?).

Ecco quali sono i lavori tradizionali ben pagati che non richiedono una laurea ma che nessuno vuole fare.

Panettiere

panettiere

Al primo posto della classifica dei lavori tradizionali ben pagati che nessuno vuole fare c’è il panettiere: uno dei mestieri più antichi del mondo.

Un bravo panettiere guadagna dai 1200 ai 2000€ al mese.

A scoraggiare molte persone però c’è il fattore orario: i panettieri infatti devono svegliarsi molto presto e lavorare in orari scomodi e in condizioni ambientali difficili, soprattutto in estate, e con poche ferie durante l’anno.

Il panettiere però è un mestiere che viene sempre richiesto: il pane infatti è un prodotto base dell’alimentazione e quindi la richiesta rimarrà sempre alta, anche in futuro. Vale quindi la pena pensarci su.

Fabbro

fabbro

Il fabbro è un’attività ricercata e redditizia: lo stipendio va dai 1200€ di un neoassunto fino ai 3-5000€ di un fabbro esperto.

Si tratta però di un lavoro fisicamente duro e che richiede grandi capacità tecniche: per diventare fabbro è necessario formarsi e acquisire determinate capacità pratiche.

Il gioco però vale la candela: qualsiasi struttura è composta da parti metalliche che, nonostante i progressi della tecnologia e della robotica, necessitano di un intervento umano per l’installazione.

Camionista

camionista

Lunghi viaggi, spesso anche all’estero, che tengono lontani dalla famiglia e dagli amici, orari estenuanti, e il pericolo costante di stare alla guida di un mezzo pesante: ecco perché poche persone vogliono fare i camionisti!

Il sacrificio però è ampiamente ripagato dallo stipendio: il salario minimo per un camionista è tra i 1800 e i 2000€.

Oltre a essere un lavoro ben pagato, quello del camionista è anche un lavoro molto ricercato: devi solo prendere la patente C per guidare un mezzo pesante ed essere disposto a viaggiare per iniziare.

Pompe Funebri

pompe funebri

Lavorare con le pompe funebri non è divertente: bisogna stare ogni giorno a contatto con persone defunte e con persone afflitte dalla perdita.

Si tratta di un lavoro per cui sono necessarie empatia, delicatezza, forza d’animo e predisposizione al contatto umano, ma è anche un lavoro ben pagato: lo stipendio medio infatti si aggira attorno ai 1500€ al mese.

Agente Immobiliare

agente immobiliare

Quello dell’agente immobiliare è un mestiere interessante e pieno di sfide. Richiede un grande carisma, oltre a pazienza e spirito di iniziativa, ma regala sicuramente grandi soddisfazioni.

E allora perché nessuno vuole vendere case? Il motivo sta in uno dei requisiti appena citati: la pazienza (e speriamo che nessuno voglia vendere casa senza agenzia!).

Il salario minimo di un agente immobiliare infatti è solitamente basso: ad aumentarlo ci sono le provvigioni guadagnate con la vendita delle case.

Si tratta dunque di un lavoro che paga bene chi lavora bene: per guadagnare tanto dovrai vendere tante case.

Se giochi bene le tue carte, potresti arrivare a guadagnare anche più di 7000€ al mese tra bonus e provvigioni!

Selezionatore di pulcini

allevatore pulcini

Tra i lavori ben pagati che nessuno vuole fare c’è il selezionatore di pulcini, detto anche sessatore.

Il lavoro consiste nel riconoscere se un pulcino è maschio o femmina: le femmine verranno avviate all’allevamento per la produzione delle uova, i maschi a quella della carne.

Questo lavoro è particolarmente ricercato in Gran Bretagna, dove le aziende sono disposte a pagare fino a 55.000 euro annui per un selezionatore di pulcini.

Il problema sta innanzitutto negli orari di lavoro estenuanti: parliamo di 12 ore filate al giorno, in cui vanno controllati tra gli 800 e i 1200 pulcini all’ora.

Non c’è spazio per gli errori: le aziende avicole richiedono una precisione del 97-98%: per questo è necessario seguire un corso di tre anni per diventare precisi e veloci. E poi, c’è il problema etico: non tutti se la sentono di gettare i pulcini “difettosi” nel tritacarne!

Lavori pericolosi ben pagati

Una categoria di lavori ben pagati che nessuno vuole fare è quella dei lavori pericolosi, che molti non prendono in considerazione perché comportano grandi rischi. Ecco alcuni esempi.

Addetto alle linee elettriche di alta tensione

alta tensione

Le linee elettriche hanno sempre bisogno di manutenzione e, talvolta, di riparazioni.

Manutentori e riparatori delle linee elettriche dell’alta tensione guadagnano bene: anche più di 4000€ al mese.

Lo stipendio però è proporzionato al rischio: si lavora quasi sempre in alta quota e si ha a che fare con l’elettricità.

In più, per diventare addetto alle linee elettriche dell’alta tensione, bisogna essere specializzati e seguire sempre rigide norme di sicurezza.

Sommozzatore professionista

sommozzatore

I sommozzatori professionisti possono avere diverse mansioni:

  • costruire, riparare e fare manutenzione a impianti, banchine portuali, pontili e campi boe;
  • fare interventi manutenzione e ispezione su barche e navi;
  • collaborare con altre figure tecnico-scientifiche in progetti di bonifica da ordigni bellici, ricerche archeologiche, monitoraggi  e ripristini ambientali;
  • recuperare strutture o navi affondate;
  • recuperare persone disperse.

Lo stipendio di un sommozzatore varia in base alla mansione da svolgere, ma è comunque molto alto: arriva fino a 60.000€ l’anno, ben proporzionati alla delicatezza delle mansioni e alle condizioni complesse di lavoro.

Per diventare sommozzatore bisogna ovviamente frequentare dei corsi di specializzazione, prendere un brevetto ed iscriversi nel registro apposito della Capitaneria di Porto.

Bodyguard

bodyguard

Serietà, professionalità, auto-controllo, resistenza allo stress e preparazione fisica sono i requisiti necessari per diventare bodyguard, ovvero guardia del corpo.

Il lavoro consiste nel proteggere vip, politici e personaggi noti, ma anche nel collaborare con le forze dell’ordine per effettuare servizi di sicurezza durante eventi e manifestazioni, in aeroporti e ferrovie o in luoghi sensibili.

Per diventare bodyguard bisogna seguire dei corsi di specializzazione in cui ti insegneranno, ad esempio, la guida veloce e il riconoscimento degli esplosivi.

Il lavoro paga molto bene: parliamo di uno stipendio di circa 2000€ al mese, che salgono esponenzialmente se si offre un servizio di scorta a un personaggio noto. Il rischio però c’è, e anche i turni di lavoro possono diventare molto duri.

Stuntman

stuntman

Se hai coraggio, passione per il rischio frenata da un po’ di sano buon senso, sei in gran forma e ti piace esibirti, lo stuntman è il lavoro che potrebbe fare per te.

Per diventare stuntman occorre frequentare una scuola di specializzazione: poi è possibile lavorare nel cinema ed esibirsi in spettacoli. Il lavoro è rischioso: potresti doverti esibire in azioni davvero pericolose.

Ma è anche ben pagato: uno stuntman guadagna anche 500€ al giorno!!!

Ascensorista

L’ascensorista si occupa di installare e mettere in funzione ascensori, scale mobili e montacarico, oltre che a dedicarsi sia alla manutenzione ordinaria obbligatoria che a quella straordinaria degli apparecchi.

Per fare l’ascensorista è necessario un patentino che provi la conoscenza degli apparecchi dal punto di vista meccanico, elettronico ed elettrotecnico.

Il mestiere è rischioso: spesso si lavora in spazi angusti e in quota, e per questo nessuno vuole farlo.

Ma il lavoro è ben pagato: lo stipendio può arrivare anche a 2000€ al mese.

Lavorare sulle piattaforme petrolifere

petrolio

È possibile svolgere diversi lavori sulle piattaforme petrolifere: dal pittore all’aiuto cuoco, dallo steward al macchinista, dall’operaio al manovale, dall’infermiere al mozzo. I lavori sono tutti ben pagati, ma nessuno vuole farli: turni lunghi, clima gelido e venoso, attività fisicamente pesanti, lunghi periodi lontani da casa e presenza costante di sostanze infiammabili, tossiche ed esplosive sono tra i fattori che frenano chi vorrebbe lavorare sulle piattaforme petrolifere.

Lo stipendio però è proporzionato alle condizioni di lavoro: in media si guadagnano 4-5000€ al mese per le mansioni meno specializzate.

Pilota aereo di linea

Fare il pilota è uno dei lavori più ambiti dai bambini di tutto il mondo.

Peccato che poi, da adulti, nessuno lo voglia fare!

Eppure il pilota di linea guadagna in media 3400€ al mese: uno stipendio niente male.

C’è da considerare però che diventare pilota non è semplice: è necessario avere un’apposita licenza e accumulare un certo numero di ore di volo. E, durante il lavoro, si è responsabili della sicurezza di centinaia di persone: un peso che non tutti riescono a portare.

Controllore di volo

aereoporto

Anche lo stipendio del controllore del traffico aereo non è male: parliamo di una media di 3600€ al mese.

Lo stipendio però va guadagnato assumendosi grandi responsabilità: dopo aver ottenuto l’apposita abilitazione in accademia, il controllore di volo dovrà:

  • gestire i movimenti a terra nell’aeroporto;
  • autorizzare gli aerei a partire;
  • gestire la fase del decollo e di atterraggio;
  • aggiornare costantemente i piloti su altitudine, meteo e posizione degli altri aerei;
  • controllare le rotte degli aerei sul radar.

Nuovi lavori ben pagati

Il mondo di Internet ha generato nuovi lavori. Alcuni sono molto noti e ambiti: influencer, copywriter, affiliati, programmatori, softweristi, blogger.

Altri lo sono un po’ meno, nonostante si tratti di lavori ben pagati. Un esempio? La cam girl.

Cam Girl

cam girl

Si sa: il porno vende, ovunque e sempre. E, con Internet, reperire del materiale pornografico online è diventato più semplice.

Tra i trend del momento ci sono i siti di webcam erotica, in cui è possibile assistere a esibizioni erotiche in diretta, il sito più famoso in Italia per le cam erotiche è Cam4.

Ad esibirsi dall’altra parte della telecamera ci sono le cam girl: ragazze che offrono diversi tipi di performance e spettacoli erotici a pagamento. Fare la cam girl non è per tutte: bisogna essere senza dubbio molto disinibite e con una certa esperienza sessuale.

Il lavoro però è davvero ben pagato: fare la cam girl può farti guadagnare da 1 a 5€ al minuto, e non è necessaria nessuna qualifica. Se vuoi provare a fare carriera con un sito di webcam erotica, trovi tutto quello che c’è da sapere in questo articolo.

5 commenti su “15 Lavori ben pagati che nessuno vuole fare”

  1. beh è ovvio che siete un sito informativo e non un’agenzia di collocamento…
    però o mettete qualche link concreto di riferimento a conferma di ciò che scrivete, oppure vengono fuori solo una banale serie di note di colore trovate in rete…

    Rispondi
  2. Se guadagnare 1500€ per fare il necroforo significa essere “ben pagati” be’ avete qualche problemino.
    1500€ qui in Italia è lo stipendio del povero. Uno stipendio serio si aggira sui 2000/2500€ non di meno.
    E fare il necroforo richiede anche molta responsabilità e consapevolezza/disponibilità a fare turni ossia mattine, pomeriggi e notti. E non parliamo di certe situazioni delicate che si è costretti a vedere. 1500€ sono adatti a chi lavora 4 ore in biblioteca, non a chi ha responsabilità o fa lavori pesanti e usuranti.
    In merito ai mestieri online be’ il copywriter bisogna saperlo fare bene e studiare tanto, aggiornarsi ed essere portati per la scrittura quanto avere capacità sociali, relazionali tali da cogliere, colpire e catturare il potenziale cliente. Non è per tutti e all’inizio porti a casa poco dunque non vivi solo di scrittura e purtroppo non tutti riescono a diventare copywriter di successo tanto da essere pagati cifre assurde ad articolo (perché posso garantire che ci sono pezzi grossi che portano a casa milioni).
    Il camionista è un mestiere da EVITARE come la peste oggi come oggi: è un lavoro usurante, pesante, pericoloso e pone fine ai tuoi spazi, hobbies, amici. Così come il conducente di autobus. Mestiere pessimo, pericolosissimo, rischioso e SOTTOPAGATO. Mestieri di responsabilità come questi andrebbero pagati dai 4000 ai 10000€! E non esagero! In Svizzera (va be’ la vita costa ecc…) ma un conducente di autobus arriva anche a 9000 franchi. Qui in Italia prende 1200/1400 o 1800 AMMAZZANDOSI di turni osceni al limite del ridicolo. E se fai un incidente serio con feriti, morti o situazioni gravi sono SOLO cacchi tuoi.
    Ci sono lavori che, ahimè, per esperienza non andrebbero presi in considerazione e altri che richiedono tempo e fortuna per essere considerati mestieri con entrate importanti.

    Rispondi
  3. E ci vogliono soldi per fare le patenti superiori come la C. Nn basta la patente. Se sei sotto tot tonnellate ti basta la C dunque fai il corriere che consegna a domicilio i pacchi, per esempio. Ma per portare un autotreno o autoarticolato dunque tante tonnellate ci vuole la cqc e sono altri soldi, minimo 2000€
    Dunque soldi. Non tutti possono. Anche se la regione magari aiuta e dunque ci sono le possibilità ma non sempre.
    E comunque come scrive sopra ombra è un lavoro pericoloso. Sono vetture grandi e impegnative. I bus non voglio manco pensarci. Peggio dei camion. Ho guidato bus ma sono scappato. Fa paura la gente e basta un niente che rischi grosso. Non è la macchina. Sono mezzi pesanti, impegnativi e rischiosi. I camion li ho guidati anni invece ma dura. Tnnt dura. E non si è pagati bene sempre. Spesso ti illudono e poi sei del gatto.

    Rispondi

Lascia un commento