Com’è la banca ideale?
Di sicuro è semplice ma efficiente, con servizi di altissimo livello sia classici che innovativi. La banca ideale ti permette di gestire i tuoi risparmi e richiedere prestiti e mutui, ma anche di investire e fare trading in modo semplice e sicuro, meglio se direttamente dal tuo smartphone, in modo che tu possa accedere ai tuoi investimenti ovunque ti trovi e in qualunque momento.
Oggi vogliamo parlarti di una banca davvero molto, molto vicina a questo ideale: è Fineco, una realtà italiana che da più di 20 anni soddisfa le esigenze finanziarie di oltre un milione di clienti.
Ad oggi, oltre ad offrire servizi bancari classici di altissimo livello e una app pratica, intuitiva e performante app, Fineco è la banca con la piattaforma di trading più performante tra le banche Italiane.
Ed è proprio sulla piattaforma trading che ci concentreremo oggi: continua a leggere per saperne di più!
Cos’è Fineco?
Fineco è una banca fondata a Milano nel 1999.
Si distingue dagli altri istituti bancari perché, oltre a fornire servizi finanziari classici come la creazione di un conto, carte di credito e di debito, mutui e prestiti, Fineco dispone di una app intuitiva e performante che rende l’accesso ai risparmi e ai servizi più semplice e veloce, e soprattutto della piattaforma di trading più performante d’Italia, in cui è possibile acquistare e vendere asset di vario tipo con un click e con commissioni competitive.
Data di Nascita | 1999 |
Luogo di Nascita | Milano |
Piattaforma Web | ✓ |
Piattaforma mobile | ✓ per Android, iOs e Huawei |
Accesso Desktop | ✓ |
Sconti e bonus | ✓ |
Vantaggi per i giovani | ✓ |
Fare Trading con Fineco: una panoramica generale
Le piattaforme di Trading rappresentano il fiore all’occhiello tra i servizi offerti da Fineco.
Si tratta infatti piattaforme complete, veloci, accessibili da mobile e adatte a tutti gli investitori, sia ai principianti alla ricerca di funzionalità di base che agli investitori esperti e ai professionisti che invece hanno bisogno di strumenti avanzati.
I prodotti disponibili
Fineco offre un’ampia gamma di prodotti con cui fare trading:
- Azioni, i più classici tra i prodotti finanziari;
- Obbligazioni, per rendere il proprio portafoglio più variegato con un prodotto relativamente sicuro;
- ETF, i fondi a gestione passiva: uno dei prodotti più in voga in quanto economici da gestire e facili da rivendere;
- CFD, Super CFD e CFD Forex, speculazioni finanziarie derivate da un sottostante, molto in voga perché permettono di generare profitti molto alti, ma caratterizzati anche da un rischio altrettanto elevato;
- Covered Warrant e Certificati, i cosiddetti Securities Derivative: prodotti che hanno come sottostante un titolo finanziario e sono trasformati in titoli negoziati sui mercati finanziari;
- Futures, dei contratti a termine con cui ti impegni ad acquistare l’attività sottostante;
- Opzioni, dei contratti a termine che danno il diritto di acquistare o vendere l’attività sottostante;
- Daily Options, opzioni a scadenza giornaliera;
- Knock Out, contratti a scadenza che danno il diritto di acquistare il sottostante a un determinato prezzo.
I prodotti sono declinati in 26 mercati mondiali: in questo modo potrai acquistare e vendere asset in tutto il mondo senza muoverti da casa con una piattaforma completa e intuitiva.
Fiat disponibili per il trading
Puoi fare trading in Euro, Dollaro Statunitense, Sterlina, Franco Svizzero, Yen, Dollaro Canadese, Lira Turca, ecc.
Le piattaforme di Trading Fineco
Fineco dispone di due piattaforme di trading principali:
- una di base utilizzabile da web o da app;
- una professionale, la più utilizzata in Italia, che prevede il pagamento di un canone mensile.
Web Trading di Fineco per iniziare
Per il trading di base, Fineco offre una piattaforma web immediata e intuitiva con cui acquistare gli asset che ti interessano in tutto il mondo: si tratta del servizio di Web Trading.
Per utilizzare il Web Trading, ti basta accedere al tuo conto Fineco: avrai a disposizione una piattaforma completa in cui acquistare e vendere con un click, ma anche controllare i grafici relativi all’andamento dei prodotti o il calendario economico mondiale per restare sempre aggiornato sulle notizie e le tendenze finanziarie e dunque investire in modo più preciso e oculato.
Tra le funzioni più interessanti, ideali per approcciarsi al mondo del trading, troviamo:
- i filtri preimpostati, che rendono più immediata l’individuazione dei titoli che ti interessano;
- il search predittivo, che trova l’asset che stai cercando dai primi caratteri del suo nome e ti mostra tutti i titoli simili per settore, analisi fondamentale e performance;
- la visualizzazione intuitiva in formato elenco oppure sotto forma di mappa interattiva;
- le search ideas, che ti permettono di esplorare il mercato attraverso filtri predefiniti (ad esempio Silicon Valley o Social Network).
Puoi accedere a tutte le funzionalità della piattaforma web anche tramite Mobile App, direttamente dal tuo smartphone.
PowerDesk per un trading professionale
PowerDesk è la piattaforma di trading numero uno in Italia. Si tratta di uno strumento professionale e personalizzabile con cui puoi fare trading sul serio.
Puoi utilizzarla da browser o da desktop e avere accesso a migliaia di asset finanziari, a tutti gli strumenti più avanzati per fare trading, alle news in tempo reale sui mercati globali, al ranking automatico e dinamico degli asset.
Le possibilità di personalizzazione vengono apprezzate dai traders in modo particolare. Con PowerDesk infatti puoi:
- costruire il tuo workspace decidendo quali contenuti visualizzare e come disporli, in modo da rendere il tuo trading più immediato;
- configurare i grafici e le tue liste titoli e salvare le tue impostazioni in modo da ritrovarle sempre, anche quando accedi da altri dispositivi.
PowerDesk alza il livello anche mettendo a tua disposizione indicatori dettagliati come:
- l’indicatore Ichimoku, con cui individuare a colpo d’occhio le aree di supporto e di resistenza;
- le candele Heikin Ashi, che rappresentano i prezzi in modo più lineare;
- il ranking Best & Worst.
Inoltre puoi duplicare la WatchList per monitorare contemporaneamente le liste di titoli o i mercati preferiti, raccogliere gli ordini in tre pannelli differenziati in base alla strategia di trading e selezionare di volta in volta il conto da utilizzare per operare.
PowerDesk costa 19,95€ al mese, ma è gratuito con 5 eseguiti o con 250.000€ di asset totale.
Quale piattaforma scegliere?
La scelta della piattaforma di trading da utilizzare dipende sia dalle tue skills che dalle tue esigenze.
Se stai iniziando a fare trading, ti consigliamo di utilizzare il Web Trading di Fineco: la piattaforma infatti è intuitiva e facile da utilizzare, e le sue funzionalità sono ideali per prendere confidenza con il mondo del trading.
Se invece ti reputi già competente e vuoi muovere grandi volumi di denaro, scegli PowerDesk: le opzioni di personalizzazione, gli indicatori più dettagliati e le funzionalità avanzate sono l’ideale per fare trading in modo professionale o semiprofessionale.
Servizi di trading offerti da Fineco
Fineco offre servizi di trading completi, come:
- la marginazione con una leva fino a 50x;
- la marginazione Intraday e Overnight con margine personalizzabile e Stop Loss automatici;
- gli ordini condizionati:
- fino a 30 ordini condizionati semplici, che si attivano al verificarsi delle condizioni da te impostate;
- gli ordini condizionati OCO (one cancels the other), che consentono di impostare due azioni diverse sullo stesso titolo per cui l’attivazione di una implica la disattivazione dell’altra;
- gli ordini correlati, con cui puoi impostare un ordine condizionato in base all’andamento di un altro prodotto finanziario;
- le opzioni Take Profit, con cui impostare un prezzo-obiettivo a cui rivendere per chiudere la posizione in profitto, e Stop Loss, con cui fermarsi automaticamente al raggiungimento della perdita massima che sei disposto a sostenere;
- il Trailing Stop, uno stop dinamico che protegge la tua posizione seguendo l’andamento del mercato e adattando il livello di stop allo scostamento massimo di prezzo del titolo impostato;
- la possibilità di investire in 21 diverse valute con il Multicurrency;
- il trasferimento automatico in Fineco dei fondi e dei titoli che detieni attraverso altre piattaforme;
- la possibilità di prestare i tuoi titoli in totale libertà e gratuitamente per ottenere una remunerazione fino al 7% lordo annuo.
Costi e commissioni di trading
Le commissioni di trading di Fineco dipendono dal tipo di prodotto, ma anche dal totale degli asset che detieni o dei tuoi risparmi, dal totale delle commissioni generate nel mese: praticamente, più fai trading e più risparmi, più asset possiedi e più risparmi.
In Italia e in Europa, le commissioni su Azioni, Obbligazioni, certificati ed ETF partono dai 19€ per chi genera un volume di commissioni fino a 99€ al mese, ma può scendere fino a 2,95€ per ordine quando i volumi arrivano a superare i 2500€ al mese:
Condizioni | Commissione fissa per ordine | ||
Monte commissionale totale | Asset totale | Risparmio gestito | |
fino a 99€ | fino a 499.999€ | fino a 249.999€ | 19€ |
da 100€ a 1499€ | da 500.000€ a 999.999€ | da 250.000€ a 499.999€ | 9,95€ |
da 1500€ a 2499€ | da 1M€ a 1.999.999€ | da 500.000€ a 999.999€ | 6,95€ |
da 2500€ in su | oltre 2M€ | oltre 1M€ | 2,95€ |
Su Futures e Opzioni, per i primi 3 mesi dall’apertura del conto potrai sfruttare commissionale più bassa, fino a 0,95€ fisso a lotto, dopodiché le commissioni varieranno in base al volume di commissioni generate:
- fino a 499€ paghi la commissione massima, fino a un massimo 6,95€ per lotto su Futures e di 3,95€ a lotto sulle opzioni;
- da 500€ a 1499€ puoi entrare nella prima fascia a commissione ridotta;
- a partire da 1500€ al mese entri nella fascia top e puoi usufruire delle commissioni minori, a partire da 0,95€ a lotto su Futures e 1,95€ a lotto sulle Opzioni.
La commissione dipende dal mercato in cui operi e dal derivato che acquisti. Elenco completo.
In più Fineco offre condizioni vantaggiose ai giovani fino ai 30 anni di età, che vanno dall’azzeramento del canone mensile del conto Fineco alle commissioni agevolate sul trading:
- Azioni e ETF Italia ed Europa a 2,95€ per ordine;
- mercati USA a 3,95€ per ordine, con un risparmio fino al 70%;
- Piano di Accumulo in ETF a canone zero;
- servizio di cambio valute a zero commissioni (paghi solo lo spread).
Scopri di più sui vantaggi dedicati agli under 30.
Fare trading con Fineco: come iniziare?
Per sfruttare i servizi di trading Fineco è necessario, aprire un conto con la banca.
Puoi farlo in autonomia online, accedendo al sito web di Fineco, cliccando su “apri il conto” e seguendo le istruzioni. Avrai bisogno del tuo documento di identità, della tesserà sanitaria e di una webcam.
Se preferisci interfacciarti con un consulente, puoi scegliere di aprire il conto anche telefonicamente o con il supporto del Personal Financial Advisor a te più vicino.
Quanto costa il conto Fineco?
Il conto Fineco è gratuito per i giovani sotto i 30 anni, mentre per gli over 30 ha un canone fisso di 6,95€ mensili.
Le spese di gestione del conto però sono azzerabili utilizzando i prodotti e i servizi Fineco, che danno diritto a una mensilità bonus. I servizi in questione sono:
- i servizi di consulenza Plus o Advice superiori ai 20.000€;
- Credit Lombard, Fidi su titoli o Fido su pegno;
- se scegli l’addebito in conto della Rata Mutuo Fineco;
- se il tuo patrimonio gestito supera i 40.000€ e/o se il tuo patrimonio amministrato supera gli 80.000€. Se raggiungi queste quote entro il terzo mese successivo all’apertura del conto, Fineco stornerà anche i canoni pagati nei mesi precedenti;
- se esegui almeno 4 ordini trading al mese. Inoltre, se effettui almeno 48 trading, avrai diritto al canone gratuito per tutto il resto dell’anno corrente (quindi, se effettui 48 ordini entro febbraio, avrai 10 mesi di canone gratuito; se li effettui a settembre, avrai i restanti 3 mesi dell’anno gratuiti, e così via).
Recensioni Fineco
Su Trustpilot, i clienti di Fineco hanno valutato la banca con 4,7 stelle su 5. Ecco alcune delle loro recensioni su Fineco.
Sono cliente Fineco dagli anni ’90 (credo di essere stato uno dei primi correntisti) e sono rimasto sempre molto soddisfatto, sia del banking che del lato trading che consente di operare a costi bassi in piena autonomia. Ottimo il servizio di assistenza, sempre veloce e risolutivo.
Risponde subito alle problematiche e/o dubbi tramite call center, da oltre 20 anni mai avuto problemi. Spese di gestione conto €0!!! Ottima per il trading…sinceramente la numero uno!
Ho aperto un conto estero risiedendo appunto all’estero. Eccezionale il servizio offerto dal sito. Non plus ultra per il trading, zero spese tenuta conto. E che dire del call center: svegli e davvero con voglia di fare.
Sono ormai 20 anni che ho il conto in Fineco, la prima volta che sono entrato nel sito Fineco avevo un modem 33.6! Pochissime volte ho avuto bisogno di parlare con un operatore perché l’app é talmente semplice e intuitiva che é pressoché impossibile avere problemi. Comunque l’operatore ha risolto in 30 secondi il dubbio che avevo.
Conclusioni
Fineco è una banca che da più di vent’anni soddisfa gli Italiani con servizi di prima qualità, sia tradizionali che innovativi. In particolare, la sua piattaforma di trading PowerDesk ha conquistato i traders di tutto il Paese, diventando la numero uno in Italia.
Le piattaforme di trading sono veloci, intuitive, efficienti. Offrono servizi di qualità e commissioni competitive nel contesto italiano e che diminuiscono all’aumentare del volume delle transazioni eseguite e degli asset posseduti.
Tra i pro della piattaforma di Web Trading, accessibile direttamente dal sito web Fineco, ci sono senza dubbio l’accessibilità da mobile e le funzioni semplificate che rendono il trading alla portata di tutti. PowerDesk, invece, si distingue per le funzioni professionali e le opzioni di personalizzazione che consentono ai traders di costruire il proprio workspace.
Riceve molti consensi anche il servizio di assistenza clienti, disponibile 7 giorni su 7 anche via chat ed eccellente quando si ha bisogno di risolvere qualsiasi problema, sia legato ai servizi finanziari o al funzionamento delle carte che relativo alla app o alle piattaforme di trading.