Recensione Uphold, l’exchange multi-asset anything-to-anything

Fare trading è uno dei migliori metodi per guadagnare passivamente e far crescere il proprio capitale. Esistono centinaia di piattaforme in cui acquistare Bitcoin o fare trading di vari assets. Ma in quante di esse puoi scambiare letteralmente tutto con tutto da un’unica schermata, con un prezzo fisso e quasi zero commissioni?

Noi ne conosciamo una: si chiama Uphold, e oggi ti racconteremo tutto ciò che devi sapere a riguardo.

Continua a leggere per saperne di più!

Cos’è Uphold?

Screenshot della nostra interfaccia Uphold

Uphold è una piattaforma multi-asset che lavora in oltre 180 Paesi offrendo un’esperienza di trading descritta come anything-to-anything: in altre parole, su Uphold è possibile scambiare tra di loro ognuno degli assets disponibili.

La mission di Uphold è quella di avvicinarci a un futuro in cui tutti possano avere accesso a servizi finanziari digitali che siano sicuri, trasparenti e economicamente accessibili.

Data di nascita2015
Luogo di nascitaUSA
Investimento minimo1$
Fiat supportate27
Criptovalute70+
Metalli preziosi4
Azioni50
Trading automatico
Carta di debito fisicain arrivo
App mobile✓ per Android e iOs

Quali asset posso acquistare?

Con Uphold è possibile acquistare e scambiare tre diversi assets: criptovalute, metalli preziosi e azioni statunitensi.

Criptovalute

Innanzitutto su Uphold è possibile acquistare e scambiare oltre 70 criptovalute, incluse le cripto più popolari come Bitcoin, Ripple ed Ethereum, quelle emergenti, alcune alt-coin e stablecoin. Lista completa.

Metalli

investire in oro

Con Uphold è possibile anche acquistare i 4 principali metalli preziosi: oro, platino, argento e palladio, popolari perché si tratta di beni rifugio utili per diversificare il proprio portafoglio di investimenti e facili da rivendere.

Il servizio è caratterizzato da zero costi di deposito, ed è possibile acquistare i metalli sia con una delle monete fiat supportate che pagando in criptovalute.

Azioni

Alcune delle azioni acquistabili su Uphold

Infine, su Uphold è possibile acquistare anche oltre 40 azioni delle più importanti realtà americane.

Tra le azioni disponibili troviamo le le 5 azioni più redditizie del mondo: Tesla, Amazon, Apple, Google e Microsoft. Insieme ad esse troviamo altre aziende importantissime come Facebook, Netflix, Disney, P&G, Mastercard, Johnson&Johnson e così via.

Fiat supportate

Uphold supporta acquisti in 27 monete fiat.

Come funziona Uphold?

Uphold è una piattaforma popolare perché risulta particolarmente intuitiva e semplice da utilizzare grazie alla sua interfaccia user-friendly e alle funzionalità adatte anche ai neofiti del mondo del trading.

Come funzionano l’acquisto e lo scambio di assets?

La piattaforma viene descritta come il trading screen più semplice al mondo: da una schermata unica è possibile ricaricare il proprio account, inviare denaro ai propri contatti, e soprattutto acquistare e scambiare tutti gli asset disponibili tra di loro in un unico step.

Questo significa che, se ad esempio vuoi acquistare dell’oro utilizzando i tuoi Bitcoin, non dovrai vendere i Bitcoin per procurarti una moneta fiat e poi utilizzare la fiat per acquistare l’oro: grazie alla filosofia anything-to-anything proposta da Uphold, potrai scambiare le tue cripto per l’oro in un unico click.

Inoltre Uphold assicura che il prezzo rimanga bloccato e non subisca fluttuazioni dal momento in cui avvii la transazione a quando la transazione sarà completata: il prezzo che vedi è quello che pagherai, senza spread nascosti.

Qual è l’investimento minimo?

Qualsiasi asset tu voglia acquistare, l’investimento minimo previsto da Uphold ammonta a 1$: praticamente il prezzo di un caffè al bar.

Trading automatico

Fare Pac su UpHold
Screenshot interfaccia di Acquisti ricorrenti Uphold

Con Uphold è possibile automatizzare il trading utilizzando la funzione di AutoPilot.

Grazie a questa funzione, puoi programmare delle transazioni su base regolare e impostare degli acquisti o delle vendite ricorrenti, in modo da far crescere il tuo capitale con costanza e ridurre l’impatto della volatilità dei prezzi degli asset sul tuo investimento.

Limit orders

Un’altra funzione interessante è quella dei Limit Orders. Hai cioè la possibilità di programmare l’acquisto o la vendita automatici di determinati assets quando raggiungono un certo prezzo, in modo da assicurarteli o di rivenderli quando vuoi tu senza dover passare ore a monitorare i prezzi e gli andamenti dei mercati.

Se ad esempio vuoi acquistare Bitcoin a 40.000$, puoi piazzare un Limit Order: Uphold li acquisterà per te quando costeranno 40.000$ o meno. Allo stesso modo, se vuoi vendere i tuoi Bitcoin a 50.000$, puoi impostare un Limit Order a quel prezzo in modo da venderli automaticamente quando il loro valore arriverà a 50.000$ o più.

Uphold ti permette di piazzare fino a 50 Limit Orders contemporaneamente, in modo da automatizzare i tuoi investimenti. Pagherai la transazione solo se e quando essa avverrà.

Acquistare frazioni di azioni

acquisto azioni su UpHold
Screenshot mercato azionario Uphold

Con Uphold è possibile investire in azioni costose come quelle di Amazon o Facebook a partire da 1$ grazie al servizio di azioni frazionarie.

Praticamente riceverai una frazione di azione proporzionale al tuo investimento, qualunque esso sia, e ricevere i dividendi proporzionali alla frazione che possiedi.

I micro-investimenti sono una possibilità concreta solo da pochi anni, ma richiedono un investimento minimo piuttosto elevato (ad esempio, per Netflix o Facebook si aggira attorno ai 500$), commissioni e costi di custodia elevati e un sacco di scartoffie da riempire.

Il servizio offerto da Uphold è interessante e innovativo perché va a democratizzare il mercato azionario rendendo le grandi azioni alla portata di tutti gli investitori. Infatti:

  • non prevede un investimento minimo;
  • non ha commissioni di custodia, ticket o dormienza;
  • costi di negoziazione competitivi;
  • non è necessario riempire montagne di documenti;
  • i dividendi vengono ridistribuiti proporzionalmente e vengono accreditati direttamente sul tuo conto.

Asset ambientali

green economy

Una possibilità interessate fornita da Uphold è quella di acquistare asset rilevanti per la lotta contro il cambiamento climatico, i cosiddetti Environmental Assets (o asset ambientali).

In particolare, è possibile acquistare:

  • Universal Carbon (UPCO2), il primo token relativo al carbonio lanciato dalla Universal Protocol Alliance. Gli UPCO2 sono minati sulla blockchain Ethereum e certificati Verified Carbon Unit, che garantisce che una tonnellata di emissioni inquinanti è stata compensata da un progetto ambientale sottostante;
  • Bitcoin Zero (BTC0), la versione green dell’originale Bitcoin. Pare infatti che la quantità di energia consumata annualmente dal network dei Bitcoin sia equivalente a quella consumata dalla Svizzera: per questo, oltre ad avviare una transazione verso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, l’industria del Bitcoin ha creato il Bitcoin Zero. Ogni BTC0 consiste in un Bitcoin e in 10 UPCO2 che andranno a compensare le emissioni generate per l’appunto dal trading di BTC.

Portafogli digitali

Uphold dispone di alcuni portafogli digitali in cui puoi decidere di conservare le tue criptovalute:

  • Bitcoin Wallet;
  • XRP Wallet;
  • Ethereum Wallet;
  • Litecoin Wallet;
  • Bitcoin Cash Wallet;
  • Dash Wallet;
  • Bitcoin Gold Wallet.

I portafogli sono sicuri e comodi da utilizzare con la piattaforma di exchange di Uphold.

Noi, però, consigliamo sempre di utilizzare un portafoglio hardware come il Ledger Nano per mantenere sempre il controllo più totale delle proprie cripto.

Carta di debito Uphold

carta di debito UpHold
Carta fisica di debito Uphold

Uphold da anche la possibilità di richiedere una carta di debito Mastercard da utilizzare per pagare le proprie spese quotidiane con qualunque asset.

Con la carta Uphold, quindi, potrai pagare in qualsiasi negozio che utilizza il circuito Mastercard utilizzando la tua moneta fiat, le tue cripto oppure i metalli preziosi che possiedi: ti basterà scegliere l’asset che preferisci spendere dalla app e, in fase di acquisto, esso verrà venduto e convertito immediatamente per permetterti di pagare.

Oltre alla carta fisica, riceverai anche una carta virtuale da utilizzare per i tuoi acquisti online.

Per gli utilizzatori della carta Uphold, è previsto un cashback dell’1% per ogni transazione effettuata in USD, che verrà pagato in dollari, e del 2% per ogni transazione effettuata con cripto, che verrà pagato nella stessa cripto che hai scelto di utilizzare.

L’emissione della carta costa 9,95$. Non sono previste commissioni per le transazioni domestiche né tassi di cambio, ma pagherai 2,50$ per prelevare nel tuo paese e 3,50$ per i prelievi internazionali. I limiti massimi sono di 5.000$ per transazione per un totale di 10.000$ al giorno, e di 500$ per singolo prelievo per un totale di 1500$ al giorno.

Costi e commissioni di Uphold

Uphold è molto apprezzato dagli utenti anche grazie alla convenienza economica. Il servizio infatti non prevede commissioni di deposito con carta, di trading o di prelievo, né costi per aprire un profilo o detenere del denaro.

Quando acquisti, il prezzo che vedi rimane bloccato ed è quello che pagherai alla fine, senza fluttuazioni o spread nascosti, e comprende un piccolo spread compreso tra lo 0,5% e l’1% sulle cripto.

Le commissioni di cambio ammontano allo 0,2%.

Come si usa Uphold

Come iscriversi e verificare l’identità

Per utilizzare Uphold occorre iscriversi al sito e creare un account.

La propria identità va poi verificata inviando la scansione di un documento di identità valido (passaporto, carta di identità o patente) e un selfie: l’operazione richiede meno di 5 minuti. Questa operazione prende il nome di KYC (Know your custmer).

Metodi di pagamento per depositare su Uphold e acquistare gli asset

Puoi depositare su Uphold e acquistare gli asset:

  • con la tua carta di credito o di debito;
  • con il tuo conto corrente bancario;
  • tramite Wire Transfer;
  • utilizzando le tue criptovalute (anche acquistate su altri exchange come Binance, Bitpanda, Crypto.com, Nexo, ecc…).

Dove posso conservare le cripto che acquisto?

Puoi depositare le tue cripto nel wallet Uphold che le supporta oppure nel tuo personale wallet, hardware come il Ledger e/o il Trezor o online che sia.

Uphold recensioni e opinioni: ecco cosa ne pensano gli utenti

Feedback di Uphold su Trustpilot

Ecco alcune recensioni lasciate su Trustpilot dagli utenti che hanno provato Uphold:

Sono due anni che uso Uphold e sinceramente non ho mai riscontrato problemi. Quando ho disinvestito dei soldi dopo due giorni erano sul mio conto corrente.

La utilizzo da quasi un anno, mi sono trovato molto bene. Collegando la carta potrete fare acquisti immediati, e nel caso di ritiro fondi vi verranno accreditati istantaneamente sul conto. Poi c’è da considerare che l’assistenza (solo in inglese) è super efficiente, sia via chat e via email. Consigliata!

Eccellente, consigliato da un amico e trovato facile e affidabile. Compagno giornaliero oramai.

Sempre attenti e celeri verso il cliente.
Cercano di soddisfare il prima possibile ogni richiesta ed esigenza
Io sono pienamente soddisfatta
Grazie mille

Eccellente, molto chiaro, preciso e veloce, alla portata di tutti!!!

Lo uso da più anni, posso confermare la bontà del sito Wallet… io lo consiglio per le varie funzioni che offre, non do 5* perché secondo me dovrebbe dare la possibilità di avere una card fisica per poter caricare e poter spendere le Coin…solo questo manca per essere TOP (questa recensione è stata scritta prima che Uphold creasse la waiting list per avere una carta fisica, dunque potremmo considerare risolto anche questo piccolo neo, ndr)

Nonostante i tassi di cambio non proprio indicati per fare trading convulsivo, rimane un ottimo portafoglio specialmente per conservare criptovalute a lungo termine e passarle a valute legali.

Ottimo Exchange, sicuro ed onesto, inoltre per ogni criptovaluta depositate mi sono stati accreditate in automatico i vari fork avvenuti di BCH e BTG, molto vicini agli utenti

Conclusioni

Uphold è una piattaforma di trading estremamente intuitiva e user-friendly.

La facilità d’uso, insieme alle commissioni estremamente competitive, la rendono molto apprezzata tra gli utenti.

Nella piattaforma è possibile acquistare una varietà di asset tra criptovalute, azioni statunitensi e metalli preziosi, tutti scambiabili tra di loro con una singola transazione.

Risultano molto interessanti la possibilità di automatizzare il trading e di piazzare Limit Offers, gli asset ambientali e la possibilità di richiedere una carta con cui pagare le spese quotidiane utilizzando criptovalute o metalli preziosi.

L’unica, piccola pecca è che app, sito web e assistenza sono disponibili esclusivamente in inglese e spagnolo.

Lascia un commento