Come Guadagnare Online senza Investire: la Guida Completa

Ti stai chiedendo Come Guadagnare Online senza Investire? Sei nel posto giusto: ecco la guida completa ai migliori modi per guadagnare online fin da subito!

Molte persone, quando sentono parlare di come guadagnare online, pensano immediatamente ai grandi influencer da milioni di follower.

La verità? Non sono solo gli influencer a guadagnare online, anzi: milioni di persone vivono guadagnando esclusivamente grazie a Internet e ai suoi strumenti. Oggi ti spiegherò come.

Guadagnare online infatti:

  • può essere un modo per arrotondare o trasformarsi in un business vero e proprio;
  • puoi generare guadagni attivamente, con un lavoro costante, o investire del tempo per creare un prodotto e generare un guadagno passivo;
  • puoi guadagnare lavorando online, o usare internet per trovare opportunità offline;
  • puoi trovare un’attività che richieda particolari talenti o professionalità oppure una che può essere svolta anche senza avere particolari abilità.

Insomma, i modi per guadagnare online sono tantissimi e diversi tra loro. In questo articolo ti spiego quali sono i migliori, quanto puoi guadagnare, se è necessario un investimento iniziale e che tipo di impegno richiede l’attività.

Diventa un freelance

Il primo metodo per guadagnare online è diventare un freelance, vendendo delle prestazioni lavorative online. Si tratta della scelta ideale se sei già un professionista e sei alla ricerca di nuovi lavori, o se comunque sei bravo in un determinato campo.

Esistono diversi siti web in cui è possibile vendere i propri servizi: ecco quali sono i principali.

Fiverr

homepage di fiverr
Requisitidevi essere competente in almeno una delle categorie professionali disponibili
Investimento iniziale necessarionessuno: iscrizione gratuita
Difficoltàvariabile
Tempoflessibile
Potenziale di guadagnodipende da quanto e come lavori
Stabilità nel tempopotenzialmente alta
Voto complessivo9,5/10

Fiverr è un marketplace che ti permetterà di vendere i tuoi servizi a business e imprenditori che sono alla ricerca di specialisti.

L’iscrizione a Fiverr è gratuita. Iscrivendoti, avrai la possibilità di entrare in contatto con aziende sparse in tutto il mondo e alla ricerca di professionisti che svolgano delle prestazioni per loro da remoto, chiamate gigs.

Le categorie in cui è possibile operare sono:

  • Graphics & Design;
  • Digital Marketing;
  • Writing & Translation;
  • Video & Animation;
  • Music & Audio;
  • Programming & Tech;
  • Business;
  • Lifestyle;
  • Industries.

Ciascuna categoria è divisa in sottocategorie specifiche, che vanno a coprire davvero ogni tipo di specializzazione: dal proofreading al montaggio video, dalle lezioni di fitness alla creazione di un sito web, dall’astrologia alla scrittura di canzoni. Il paradiso di marketers, networkers e creativi di ogni genere.

Nella descrizione del tuo profilo puoi spiegare quali gigs sei in grado di offrire: ricordati di utilizzare le parole chiave e i tag più rilevanti per il tuo settore per essere sicuro di comparire nel motore di ricerca, e di utilizzare un linguaggio persuasivo e accattivante. Le aziende che ti troveranno sceglieranno se contattarti o meno proprio in base al tuo profilo e alla tua reputazione: segui la piccola giuda-tutorial che Fiverr ti proporrà all’iscrizione, oppure puoi investire qualche euro e chiedere a un copywriter che lavora con Fiverr di scrivere la descrizione per te.

Iscrivendoti, infatti, puoi sia lavorare per le aziende che commissionare lavori ad altri venditori di prestazioni. Oltre a commissionare la tua bio, puoi anche farti aiutare nei tuoi lavori. Per esempio, se decidi di creare una lezione di cucina, puoi girare il video e chiedere a qualcun altro di montarlo per te, pagando la sua prestazione.

Ogni prestazione ha un costo diverso, che parte sempre dai 5€ e può arrivare fino a 995€. Puoi offrire la stessa prestazione in tre varianti diverse aggiungendo servizi extra, i cosiddetti extra gig, che ti permetteranno di alzare questo prezzo: ad esempio, puoi maggiorare il costo della tua prestazione offrendo tempi di consegna minori o un servizio più completo.

Il prezzo della tua prestazione dipende non solo dal servizio, ma anche dalla tua reputazione: più è alta, più un’azienda sarà disposta a pagarti. Questo significa che, per guadagnare davvero, bisogna lavorare sodo e bene, in modo da ricevere recensioni positive e da avere un portfolio di lavori eccellente.

Inizialmente ti consigliamo di mantenere un prezzo competitivo, senza però svalutare il tuo tempo e il tuo lavoro. Quando fisserai il prezzo, ricorda che Fiverr tratterrà una commissione del 20% su ogni transazione. Impegnati e riuscirai a crescere e guadagnare facendo ciò che sai fare davvero.

Upwork

logo di upwork
Requisitidevi essere competente in almeno una delle categorie professionali disponibili devi conoscere un minimo di inglese: il sito non è ancora disponibile in italiano
Investimento iniziale necessarionessuno
Difficoltàvariabile
Tempoflessibile
Potenziale di guadagnodipende da quanto e come lavori
Stabilità nel tempopotenzialmente alta
Voto complessivo9/10

Upwork è simile a Fiverr ma è ancora più professionale e aperto anche a figure come avvocati, notai, architetti, ingegneri, commercialisti e via dicendo. Sul sito infatti puoi vendere i tuoi servizi all’interno di una serie di categorie, come:

  • Developement & IT;
  • Design & Creative;
  • Writing & Translation;
  • Admin & Customer Support;
  • HR & Training;
  • Engineering & Architecture;
  • Legal;
  • Sales & Marketing;
  • Finance & Accounting.

A differenza di Fiverr, è possibile sia essere trovati dai business alla ricerca di un professionista che cercare attivamente le offerte di lavoro. Una volta trovata l’offerta adatta a te o ricevuta una richiesta, puoi inviare al committente una proposta e un preventivo. Più interessante sarà il tuo progetto, più sarà probabile che il committente ti scelga.

Ricorda che Upwork tratterrà il 20% del tuo guadagno per ogni cliente fino ai primi 500€ guadagnati in totale (poi la fee si abbassa): considera questa variabile quando andrai a proporre un prezzo per il tuo servizio.

Melascrivi

homepage di Melascrivi
Requisitiottime capacità di scrittura, traduzione e/o proofreading
Investimento iniziale necessarionessuno
Difficoltàvariabile
Tempoflessibile
Potenziale di guadagnodipende da quanto e come lavori
Stabilità nel tempopotenzialmente alta
Voto complessivo9/10

Se sei bravo con le parole, Melascrivi potrebbe essere un ottimo metodo per guadagnare online. Si tratta di un marketplace editoriale dedicato ad autori, giornalisti e traduttori.

L’iscrizione a Melascrivi è semplice e gratuita. Una volta iscritto, potrai vedere tutte le offerte di lavoro relative alla scrittura di articoli, post, guide, ebook, schede prodotto e traduzioni, e prenotarti per fartele commissionare.

Alla scrittura potrai aggiungere anche dei servizi extra, come proofreading, ricerca di immagini Royalty free o formattazione dei contenuti, che faranno salire il guadagno. Se sei molto bravo, gli editori potrebbero aggiungerti a una redazione di autori selezionati e darti la possibilità di lavorare su articoli Premium.

Ricorda che, iscrivendoti a Melascrivi, accetti di cedere i diritti d’autore agli editori: questo significa che il tuo articolo non sarà firmato da te e che chi lo compra può farne ciò che vuole, modificarlo, o firmarlo a suo nome. E che tu ti impegni a mantenere la privacy dell’editore, e quindi a non rendere pubblico il fatto che quel contenuto è stato scritto da te.

Trova un Lavoretto nella tua città

uomo monta mobili ikea
Requisitidevi essere competente in almeno una delle categorie professionali disponibili devi vivere in una delle città in cui il servizio è attivo o per lo meno nelle sue vicinanze
Investimento iniziale necessarionessuno
Difficoltàvariabile
Tempoflessibile
Potenziale di guadagnomedio-basso
Stabilità nel tempomedio-bassa
Voto complessivo7/10

Puoi usare internet anche per trovare dei lavoretti da fare nella tua città o in quelle vicine.

Un metodo per farlo è utilizzare Tabbid,il social network dei lavoretti”: si tratta di una piattaforma che ti permette di offrire diversi tipi di servizi, sia online che in presenza.

Tabbid è semplice e intuitivo da utilizzare. L’iscrizione è gratuita: una volta inscritto, potrai pubblicare sia degli annunci in cui ti proponi per un servizio, che degli annunci in cui cerchi qualcuno che svolga un servizio per te. Per dare più risalto ai tuoi annunci ed eventualmente renderli permanenti, puoi usufruire degli annunci a pagamento.

Le prestazioni disponibili possono riguardare i seguenti ambiti:

  • Tuttofare (montaggio mobili IKEA, fabbro, falegnameria, servizi di idraulico, muratore, riparazioni…);
  • Eventi (catering, animazione per feste, musica…);
  • Pulizia;
  • Lezioni e Ripetizioni;
  • Consegne e Trasporto;
  • Pet Sitter;
  • Baby Sitter;
  • Shopping;
  • Lifestyle;
  • Internet (copywriting, digital marketing, creazione siti web, riparazione smartphone…).

Tabbid è sicuro e trasparente: ti permette di sapere di preciso chi è che svolgerà il lavoro per te. E, soprattutto, non trattiene alcuna commissione: il pagamento avverrà direttamente tra te e il tuo committente.

Una modalità simile si trova su BeMyEye, disponibile anche per smartphone iOs e Android, in cui puoi trovare dei microlavori nella tua zona: di solito si tratta semplicemente di visitare dei negozi e scattare foto o rispondere a qualche domanda relativa ai prodotti. A missione completata il pagamento ti verrà accreditato nel Borsellino di BeMyEye, che potrai poi trasferire sul tuo conto bancario o PayPal.

L’aspetto negativo di queste piattaforme è che, se non vivi in una grande città o in prossimità di una di esse, difficilmente troverai lavoretti da fare.

Insegna Online

lavorare con il laptop
Requisitiottima conoscenza di una materia scolastica, universitaria, di una lingua o di un hobby capacità di insegnamento ed eventualmente un po’ di esperienza una buona connessione a internet
Investimento iniziale necessarioiscrizione gratuita, ma ti serviranno una buona webcam e un microfono
Difficoltàmedio-alta
Tempoflessibile
Potenziale di guadagnovariabile
Stabilità nel tempodipende dalla tua disponibilità
Voto complessivo8,5/10

Se sei bravo in una qualche materia e se sei in grado di spiegarla bene, potresti insegnare online!

Si tratta di un’attività che richiede del tempo, ma che può fruttarti dai 15€ a ora in su: dunque, a seconda del tempo che deciderai di dedicarle, può restare un lavoretto per arrotondare o diventare un’attività a tempo pieno per guadagnare online in modo stabile.

Ti suggerisco due siti web in cui puoi lavorare come insegnante: Preply e SuperProf.

In entrambi puoi insegnare un’infinità di materie: lingue, materie scolastiche o universitarie, hobby come la musica o l’arte, formazione professionale, ripetizioni, aiuto compiti e così via.

L’iscrizione è gratuita su entrambe le piattaforme e sarai tu a scegliere la tua tariffa oraria, che ti verrà accreditata sulla piattaforma e potrai trasferire sul tuo conto, e i giorni e gli orari in cui sei disponibile a insegnare.

Gli studenti che ti troveranno potranno prenotare una lezione con te scegliendo il giorno e l’ora tra quelli che hai messo a disposizione sul tuo profilo. Dopo una lezione di prova, potranno decidere se continuare a studiare con te o meno. Ovviamente dovrai metterti di impegno per guadagnarti una buona reputazione sulla piattaforma ed essere scelto da più studenti: è necessario quindi mostrarti competente nella disciplina e capace di insegnare per attirare e trattenere gli studenti.

Tra le due piattaforme cambiano invece le commissioni: Preply trattiene dal 33% al 18%, con una commissione minore al seconda del numero di ore in cui insegni, mentre Superprof ha commissioni più basse, ammontanti al 10% per gli utenti normali e nessuna per gli utenti Premium.

Vendi le tue foto

ragazza scatta una fotografia
Requisitinon è necessario essere fotografi professionisti, ma ovviamente serve avere una buona fotocamera e saper fare ottime foto
Investimento iniziale necessariouna buona fotocamera un database di foto
Difficoltàmedio-alta
Tempoflessibile
Potenziale di guadagnovariabile
Stabilità nel tempomedio-bassa
Voto complessivo 9

Hai una fotocamera? Bene: se sei bravo a usarla, puoi riuscire a guadagnare senza investire vendendo le tue foto online: ecco come funziona. Oppure, se la fotografia ti appassiona, puoi seguire un corso di fotografia per imparare al meglio.

Vendere le tue foto significa cedere i loro diritti di utilizzo a chi le acquista, ovviamente dietro pagamento. In ogni caso la proprietà delle foto rimane tua.

Puoi vendere le tue foto online in due modi diversi:

  • creando il tuo sito web, opzione che potrebbe comportare un investimento. Avresti infatti bisogno di un sito con grandissime quantità di spazio in cui caricare le tue foto e con un e-commerce: due opzioni costose;
  • utilizzando un sito web gestito da una terza parte.

A loro volta, i siti web che si occupano di vendere foto possono essere di due tipi diversi:

  • di macrostocking: sono i siti come Getty Images che vendono foto ad alto prezzo, spesso in modalità Royalty Managed: il cliente deve cioè pagare per ogni utilizzo delle foto, e ci sono diverse limitazioni di utilizzo;
  • di microstocking: sono siti come ShutterStock che vendono foto royalty-free, utilizzabili cioè con restrizioni limitate e vendute a prezzi molto contenuti.

Ovviamente una singola foto venduta attraverso un sito di macrostocking genera guadagni più alti. Le foto in microstocking però sono più attraenti per i piccoli consumatori grazie al prezzo contenuto: questo ti permetterà di vendere la stessa foto decine di volte, generando quindi un guadagno più ampio e, da questo punto di vista, anche più sicuro nel tempo.

È per questo che ti consigliamo di puntare sul microstocking. I siti web che offrono questi servizi sono diversi. I più famosi sono:

  • Shutterstock, la piattaforma online più famosa per il microstocking, con milioni di visitatori e compratori. Ti basta creare un account per iniziare a caricare e vendere i tuoi lavori fotografici. Le commissioni variano in base al tipo di licenza acquistata dal cliente.  
  • iStock, la piattaforma di microstocking di Getty Images. Per diventare contributor devi scaricare l’app Contibutor by Getty Images e caricare fino a 6 dei tuoi lavori, che verranno esaminati. Se i tuoi lavori saranno accettati da Getty Images o iStock, riceverai un invito alla registrazione e potrai iniziare a venderli con una commissione del 15% per le foto e del 20% per i video.
  • Adobe Stock, che permette di acquistare foto da utilizzare nei software della piattaforma Adobe Creative Cloud (Photoshop, Illustrator, InDesign…). Per vendere foto e video attraverso Adobe Stock è necessario un Adobe ID. Per ogni contenuto creato da te e acquistato, riceverai una commissione del 33% per le foto e del 35% per i video.
  • Dreamstime, una piattaforma di microstocking che, dopo l’iscrizione gratuita, ti permette di caricare e vendere foto, video e audio. Per ogni file venduto riceverai una commissione che varia in base al tipo di contenuto e al suo livello: questo significa che più volte il tuo file viene acquistato, più alte diventeranno le commissioni, che possono arrivare fino al 45%.
  • Foap, disponibile per tutti i dispositivi iOS e Android, dove puoi caricare le tue foto o scattarne di nuove su commissione. Per ogni foto venduta, Foap tratterrà una vommissione del 50%, mentre per le missioni verrai pagato dai 50$ in su. I soldi saranno depositati nel tuo portafogli Foap e potrai sposrtarli su PayPal quando vuoi. 

Come guadagnare online con un e-commerce

screenshot di un e-commerce
Requisitibuone competenze di marketing e sourcing di prodotti
Investimento iniziale necessariodipende: solitamente si tratta di qualche migliaio di euro
Difficoltàmedio-alta
Tempoalto
Potenziale di guadagnoenorme, ma non facile da raggiungere
Stabilità nel tempoottima
Voto complessivo9,5/10

Questo metodo per guadagnare online è un grande classico: si tratta del buon vecchio commercio.

Gli e-commerce hanno diversi vantaggi rispetto ai negozi fisici:

  • sono semplici e immediati da aprire;
  • hanno costi di gestione bassi;
  • non devi tenere un magazzino ben fornito;
  • puoi raggiungere un numero potenzialmente infinito di clienti.

Per aprire il tuo e-commerce, ti consiglio di puntare su eBay o Shopify.

eBay ha un’ottima reputazione ed è semplice da utilizzare. 

L’iscrizione come venditore non professionale è gratuita e avrai fino a 150 inserzioni gratuite al mese. Per ogni inserzione in più dovrai pagare una tariffa d’inserzione di 35 centesimi. Inoltre, dopo aver venduto il prodotto, pagherai il 10% del tuo guadagno come commissione a eBay.

Per diventare un venditore professionale e aprire il tuo negozio dovrai invece pagare una tariffa mensile che parte dai 19,50€ al mese per il piano base. Questo piano ti assicurerà tariffe di inserzione e commissioni ridotte, strumenti di marketing che ti aiuteranno a crescere, e un maggior numero di inserzioni gratuite al mese – fino a 300.

Shopify è una piattaforma con cui puoi creare il tuo e-commerce in modo abbastanza semplice personalizzandolo al 100%, e avrai a disposizione vari strumenti statistici e integrazioni utili per capire l’andamento delle vendite e fare promozione ai tuoi prodotti. Il software ti assicura 14 giorni di prova gratuita, dopodiché le tariffe partono dai 21€ al mese. Per partire in modo più immediato, puoi anche acquistare uno store già attivo su Shopify Exchange.

Altri siti che puoi utilizzare sono:

  • Subito.it, semplice da utilizzare e privo di commissioni, che ti permette anche di contrattare con l’acquirente e di organizzare un incontro di persona per vendere l’oggetto in questione;
  • Kijiji, che ti permette di vendere senza commissioni qualunque cosa (puoi addirittura vendere casa tua!);
  • Depop.com, con cui puoi abiti e accessori vintage e usati dietro una commissione del 10%;
  • Vinted, con cui vendere praticamente qualunque cosa usata (vestiti e accessori, libri, complementi d’arredo…) senza commissioni.

Puoi aprire diversi tipi di e-commerce: ecco quali sono secondo me i migliori per guadagnare online.

Dropshipping

screenshot di shopify dedicato al dropshipping
Requisitibuone competenze di marketing e sourcing di prodotti
Investimento iniziale necessarioiscrizione o abbonamento a un e-commerce
Difficoltàmedia
Tempomedio
Potenziale di guadagnoenorme, ma non facile da raggiungere
Stabilità nel tempodipende: può diventare un lavoro a tempo pieno
Voto complessivo9/10

Un metodo per guadagnare online molto in voga al momento consiste nel dropshipping, ovvero nel rivendere su eBay o sul tuo e-commerce personale dei prodotti che hai acquistato da un altro fornitore a un prezzo più basso (molti ad esempio si affidano ad Aliexpress o Wish).

Il dropshipping funziona così:

  1. il cliente effettua l’ordine sul tuo negozio virtuale;
  2. tu inoltri l’ordine al tuo fornitore;
  3. il fornitore invia il prodotto al cliente finale a tuo nome.

Questo metodo funziona perché molte persone non si fidano dei siti cinesi, ma si fidano di un sito con una buona reputazione. I vantaggi per te, invece, sono:

  • non devi acquistare uno stock di prodotti;
  • non devi occuparti di spedire personalmente;
  • puoi applicare un buon margine di guadagno;
  • dovrai occuparti solo del marketing e del servizio clienti.

Quello che ti consiglio di fare è:

  1. Scegliere una categoria di prodotti: un negozio specifico funziona meglio di uno generico, anche perché non rischia di mettersi in competizione con giganti come Amazon. Puoi scegliere di vendere prodotti molto ricercati (ad esempio articoli di moda e accessori), oppure molto specifici (ad esempio articoli per una determinata professione): l’importante è che tu conosca bene la nicchia in cui operi. Ovviamente, evita i prodotti contraffatti: commercializzarli è illegale!
  2. Scegliere i fornitori. Nelle schede prodotto di Aliexpress, ad esempio, sono presenti le recensioni del venditore: scegli quelli che hanno le recensioni più alte.
  3. Contattare i fornitori: chiedi loro se offrono l’opzione dropshipping (la maggior parte lo fanno) e fagli tutte le domande del caso sui prodotti e sulla spedizione. Specifica che farai dropshipping: in questo modo il fornitore saprà che dovrà spedire a tuo nome.
  4. Scegli i prodotti da vendere. Procurati foto in alta risoluzione e riscrivi la descrizione. Fare copia-incolla direttamente da Aliexpress ti penalizzerebbe sia a livello di indicizzazione sui motori di ricerca, che di appetibilità per il cliente: le descrizioni utilizzate dal sito infatti sono tradotte automaticamente e presentano quindi errori e refusi.
  5. Scegli il margine di guadagno da applicare: puoi iniziare già dal 50%, che ti assicurerebbe di ottenere un buon guadagno e di restare competitivo nel settore.
  6. Scegli un’opzione di spedizione. Le spedizioni di molti e-commerce cinesi sono notoriamente lente: chiedi al venditore quali sono i tempi e valuta se è il caso di investire nella spedizione veloce.
  7. Crea i tuoi annunci, corredati di foto e descrizioni. Non dimenticare di avvisare i clienti sui tempi di spedizione, che potrebbero essere molto lunghi.
  8. Pubblicali su eBay o su Shopify.

Vendita oggetti fai da te

ragazze che tessono la lana
Requisitidevi essere bravo con il fai da te
Investimento iniziale necessarioiscrizione o abbonamento a un e-commerce alcuni prodotti per iniziare
Difficoltàmedio-alta
Tempoabbastanza
Potenziale di guadagnovariabile
Stabilità nel tempodipende: può diventare un lavoro a tempo pieno
Voto complessivo7,5/10

Se sei bravo con il fai da te, puoi vendere degli oggetti artigianali unici sul tuo e-commerce o su Etsy, la piattaforma e-commerce per i prodotti artigianali.

Ovviamente dovrai investire del tempo nella creazione della merce, ma c’è un modo per semplificare: puoi preparare dei prodotti di esempio e crearne di nuovi solo su ordinazione, magari offrendo delle opzioni di personalizzazione.

Potresti creare gioielli, cover per cellulare, borse, dipinti, presine da cucina ricamate, sciarpe e maglioni, candele, saponi, giocattoli, agende: insomma, qualunque cosa tu sia in grado di fare con le tue mani.

Anche in questo caso, al tempo da utilizzare per creare i tuoi oggetti, va aggiunta un’intensa attività di marketing sui social per farti conoscere e spingere le persone a dare un’occhiata al tuo negozio. Il successo sta sia nella tua capacità di promuoverti che nella qualità di ciò che crei: insomma, se sei bravo e ti impegni, potresti riuscire a trasformare la tua passione per il fai da te in un business a tempo pieno.

Un consiglio in più: personalizza il pacco, aggiungendo degli omaggi o dei biglietti di ringraziamento: i clienti apprezzano questo genere di cose!

Print on demand

screenshot spreadshirt
Requisiticompetenze grafiche medie
Investimento iniziale necessarioiscrizione o abbonamento a un e-commerce un servizio di print on demand
Difficoltàmedia
Tempomedio
Potenziale di guadagnovariabile
Stabilità nel tempodipende: può diventare un lavoro a tempo pieno
Voto complessivo8,5/10

Un altro tipo di e-commerce che non richiede magazzino è il print on demand, ed è perfetto per te se hai buone competenze grafiche. Questo è uno dei metodi di guadagno online senza investimento più in voga da molti anni.

Il print on demand consiste nello stampare su ordinazione dei prodotti personalizzati con le tue grafiche, ad esempio t-shirt, felpe, cover, borse in tessuto, tazze, cuscini, poster e altri gadget. Tu dovrai solo creare una o più grafiche, scegliere i prodotti su cui stamparle, caricarle sul tuo e-commerce Shopify (che offre un’opzione apposita per il print on demand) e dedicarti al marketing.

Un’altra soluzione è quella di creare il proprio e-commerce print on demand su Spreadshirt, che da anni aiuta piccoli imprenditori a creare il loro business online.

Gli ordini effettuati arriveranno direttamente al tuo fornitore di print on demand, che provvederà a effettuare la stampa sull’oggetto e a inviarlo direttamente al cliente a tuo nome.

Si tratta di un modo relativamente semplice di vendere, perché richiede poco tempo e impegno e, se le tue stampe diventano virali, può portarti un guadagno buono e stabile.

Vendita oggetti usati

raccolta di oggetti usati
Requisitiuno spazio (anche molto piccolo) da usare come magazzino
Investimento iniziale necessarioiscrizione o abbonamento a un e-commerce acquisto degli oggetti da rivendere
Difficoltàmedia
Tempomedio
Potenziale di guadagnovariabile
Stabilità nel tempodipende: può essere un’idea per arrotondare o, se ti espandi, diventare un lavoro
Voto complessivo 8/10

Puoi dedicarti alla vendita di oggetti usati. Se hai un mercatino dell’usato vicino casa o diversi pezzi vintage da dare via, può essere un’idea geniale: molte persone infatti potrebbero essere interessate a libri, vestiti, accessori e complementi d’arredo vintage o usati e non avere un negozio da cui rifornirsi.

Quello che devi fare è selezionare alcuni oggetti usati: il mio consiglio è scegliere una categoria specifica di prodotti e puntare sulla qualità.

Ovviamente, a meno che tu non abbia una soffitta piena di tesori, dovrai acquistare della merce da vendere applicando una certa percentuale di guadagno, che non può essere eccessivamente elevata a meno che non si tratti di un pezzo raro o vintage: quindi dovrai fare un investimento iniziale per comprare la merce e dovrai avere uno spazio in cui stoccarla.

Multi Level Marketing: è legale? Si guadagna davvero?

network marketing
Requisitinessuno in particolare
Investimento iniziale necessarioacquisto del kit iniziale
Difficoltàmedia
Tempoflessibile
Potenziale di guadagnovariabile
Stabilità nel tempodipende: può essere un’idea per arrotondare o diventare un lavoro a tempo pieno
Voto complessivo 8/10

Hai mai sentito parlare di Multi Level Marketing o Network Marketing?

Si tratta di una strategia di marketing in cui il venditore va sia a vendere i prodotti direttamente al consumatore, guadagnando una percentuale sulla vendita, che a reclutare nuovi venditori, guadagnando una piccola percentuale anche sulle loro vendite.

Il tuo obiettivo, quindi, è quello di vendere più prodotti possibili e di coinvolgere altre persone nella rete aziendale, in modo da trarre profitto anche dalle loro vendite e aumentando i tuoi guadagni online. Non dovrai per forza vendere porta a porta, ma potrai promuovere i prodotti online, sui social o su un blog.

Se i tuoi clienti decidono di acquistare, a seconda dell’azienda, potranno piazzare loro l’ordine o dovrai essere tu a effettuarlo per loro: l’azienda spedirà il tutto, quindi non è necessario che tu abbia spazio per immagazzinare i prodotti.

Diverse aziende si affidano a questo metodo di vendita: pensa ad esempio a Yves Rocher, Herbalife, Fitline, Bimby, Avon, Folletto e così via.

Il Multi Level Marketing non fa parte dei sistemi di marketing piramidale illegali in Europa come le catene di Sant’Antonio o lo schema Ponzi, perché non guadagni sul reclutamento dei venditori ma sulle vendite effettuate dai venditori facenti parte della tua rete.

Con un bel po’ di impegno, può trasformarsi in un lavoro a tempo pieno – o, se non hai tanto tempo da dedicargli, può essere comunque un ottimo metodo per guadagnare un extra e arrotondare. L’unico investimento richiesto è solitamente l’acquisto del kit iniziale, che include una serie di strumenti che ti aiuteranno a vendere (campioncini, materiale promozionale e via dicendo).

Il vantaggio principale è che si tratta di un modo per guadagnare online estremamente flessibile: puoi lavorare quanto vuoi, quanto vuoi e soprattutto dove vuoi. Il problema, invece, è l’alta saturazione del mercato: i networkers sono davvero tanti, quindi non è facile avere successo.

Guadagnare senza investire con l’Affiliate Marketing

lavorare come affiliate marketer a computer
Requisitiuna piattaforma in cui condividere i link affiliati, ad esempio un blog o un canale social
Investimento iniziale necessarionessuno
Difficoltàbassa
Tempopochissimo
Potenziale di guadagnovariabile
Stabilità nel tempomedia
Voto complessivo 9/10

L’affiliate marketing ti permette di guadagnare online tramite dei link affiliati: in pratica, per ogni persona che acquisterà su un negozio online utilizzando il tuo link, riceverai una commissione.

Si tratta di un metodo per guadagnare online molto versatile: puoi inserire i link affiliati negli articoli del tuo blog o nei contenuti che pubblichi sui social media. Non servono investimenti iniziali o particolari competenze, ma ovviamente, per generare traffico e vendite, devi avere un certo numero di follower che ti seguono, che sono interessati ai prodotti che decidi di sponsorizzare e che si fidano di te.

Il guadagno, solitamente, va dal 3% al 10% del prezzo del prodotto che promuovi, quindi si tratta di cifre limitate, ma può diventare un’eccellente fonte di guadagno passivo se hai un seguito molto ampio.

Ho già spiegato tutti i segreti dell’affiliate marketing in questo articolo: dagli un’occhiata per scoprire come guadagnare con le affiliazioni e a quali servizi affidarti.

Monetizza il tuo blog

un blog in wordpress
Requisitiun blog con un seguito, buone capacità di scrittura, competenze relative a un argomento specifico
Investimento iniziale necessariopotrebbe essere utile avere una piattaforma a pagamento per il tuo blog, in quanto ti offre più opzioni di personalizzazione e vendita
Difficoltàmedio-alta
Tempomedio-alto
Potenziale di guadagnoalto
Stabilità nel tempobuona
Voto complessivo 9/10

Per chi se lo stesse chiedendo: no, il blog non è uno strumento anacronistico – e ne è prova il fatto che tu sia qui a leggerne uno 😉

Ovviamente non parlo dei blog intesi come diari online, che andavano tanto di moda una ventina di anni fa, ma un blog di qualità, strutturato come una sorta di magazine online: ecco, se hai un blog di questo tipo e un buon seguito, hai già tra le mani un metodo per guadagnare online molto efficace.

Ma come si fa a guadagnare online un blog? In sintesi, tra i metodi più efficaci ci sono:

  • l’affiliate marketing;
  • la vendita di prodotti digitali: un modo per guadagnare online che mi piace molto perché ti permette di generare un guadagno passivo che continua nel tempo. Ne parlerò in modo più approfondito nei prossimi paragrafi;
  • una newsletter informativa a pagamento;
  • le sponsorizzazioni ai tuoi post;
  • la scrittura di post a pagamento per altri siti web;
  • la vendita di servizi a pagamento.

Ovviamente, per far funzionare tutto ciò, devi avere un blog curato, funzionale, specifico e con un buon seguito: ma, per questi consigli, ti rimando all’articolo su come monetizzare un blog.

Genera guadagni online passivi con i prodotti digitali

guadagnare con gli infoprodotti
Requisiticonoscenze/competenze in un ambito che interessa alla tua nicchia e/o blog/social media in cui vendere e promuovere
Investimento iniziale necessariodipende dal prodotto che crei, ma in genere è basso o addirittura nullo
Difficoltàmedio-bassa
Tempomedio
Potenziale di guadagnobuono
Stabilità nel tempoalta
Voto complessivo 9/10

La vendita di prodotti digitali è a mio avviso un metodo eccellente per guadagnare online, perché ti permette di generare un guadagno online passivo, cioè che si autoalimenta senza che tu debba attivamente fare qualcosa. Una volta messo online il tuo prodotto, infatti, esso rimarrà a disposizione di chi vuole acquistarlo, continuando a fruttare anche anni dopo averlo preparato.

Tra i prodotti digitali che puoi vendere online ci sono e-book, video-corsi, preset per l’editing fotografico, foto stock, template per agende e planner da scrivania e via dicendo: insomma, tutto ciò che alla tua nicchia può interessare e per cui sarebbe disposta a pagare. L’importante è che si tratti di un contenuto o di un prodotto utile, interessante e ben fatto.

L’investimento di tempo necessario quindi è soprattutto all’inizio, per la creazione del prodotto digitale, dopodiché ti basterà promuoverlo sui social o sul tuo blog: ad esempio, se hai creato un preset, puoi specificarlo in ogni foto che pubblichi fornendo i dettagli per acquistarlo; se hai pubblicato un ebook di ricette, puoi postare delle foto dei piatti e rimandare i follower all’acquisto del ricettario per avere la ricetta completa; e così via.

Apri una Webcam Erotica

schermata di cam4
Requisitidevi essere senza dubbio disinibita e avere una buona connessione a internet
Investimento iniziale necessariovideocamera o webcam, luci e microfono di qualità lingerie e abbigliamento sexy
Difficoltàdipende
Tempoflessibile
Potenziale di guadagnomolto alto
Stabilità nel tempodipende
Voto complessivo 9/10

In Italia la piattaforma che ti permette di guadagnare di più è Cam4.

Ho scritto un articolo approfondito su Cam4 e su quanto è possibile guadagnare con Cam4, leggilo… Ti stupirà!

Una soluzione per guadagnare online senza investire se ami stare davanti alla videocamera e hai davvero poche inibizioni, è quella di dedicarti a una webcam erotica e diventare una camgirl.

Il vantaggio principale è l’enorme potenziale di guadagno: sui siti in cui c’è un fisso, gli spettacoli costano dai 2 ai 5€ al minuto. Il guadagno dipende dalla percentuale che ti pagherà il sito web, da quanto lavorerai e dall’ampiezza della fanbase che riuscirai a costruirti.

Quello che deve fare una camgirl dipende dalla piattaforma in cui si esibisce. La maggior parte dei siti web riserva il nudo e il sesso per le chat private a pagamento, mentre nelle chat free le ragazze si esibiscono in maniera più “soft”. Solitamente, la piattaforma ti lascerà scegliere il tipo di performance che vuoi offrire.

All’iscrizione i siti di webcam erotica ti chiederanno un documento di identità per accertarti che tu sia maggiorenne. In ogni caso, le piattaforme proteggono i dati delle modelle, e assicurano l’anonimato permettendo di bloccare e filtrare paesi e aree geografiche.

I siti di webcam erotica più famosi sono questi.

  • Cam4 è il portale di webcam erotiche che ti consigliamo! I pagamenti sono puntuali e i guadagni raggiungibili sono molto alti.
    Cam4 ti permette di diventare modella previa iscrizione. Le performance potranno essere live o potrai caricare video da vendere: il prezzo lo deciderai tu. Potrai guadagnare di più accettando richieste extra, che ti verranno retribuite con mance da parte degli utenti. Anche su Cam4 verrai pagata in token, convertibili poi in soldi veri: la piattaforma promette di retribuirti con il 100% dei tuoi guadagni. Oltre alla funzione di filtraggio delle aree geografiche, Cam4 ti mette a disposizione una vera e propria area Training in cui i professionisti del settore ti daranno spunti e idee per esibirti meglio e guadagnare di più.
  • Onlyfans, con cui puoi guadagnare con gli abbonamenti, tramite la vendita di contenuti a pagamento che i tuoi fan possono acquistare e con le mance che possono lasciare in chat o durante le live. La piattaforma trattiene una commissione del 20%. Si tratta di uno dei siti più sicuri e famosi al mondo.
  • LiveJasmin è il uno dei siti di webcam erotica più famosi al mondo e offre performance di qualità e professionali: te lo consigliamo quindi se sei già molto brava davanti alla telecamera. Per diventare una modella devi innanzitutto iscriverti. Una volta creato il tuo profilo potrai scegliere i servizi da offrire: presentazioni pubbliche, show privati, spettacoli VIP. Il sito è sicuro e discreto al 100%, ti permette di bloccare i paesi in cui non vuoi essere vista, e ti pagherà ogni due settimane. Il guadagno è una commissione in percentuale sul totale e dipende dal tuo livello: all’inizio partirai dal 30% di commissione. Ovviamente, più tempo lavorerai e più utenti riuscirai ad attrarre in chat privata, più guadagnerai.
  • Camsoda è un sito di webcam gratuito in cui puoi esibirti live o vendere show registrati. Gli utenti che ti seguiranno live in privato pagheranno i tuoi spettacoli in “token”, dei gettoni con un certo valore monetario. Il prezzo di default si aggira intorno a 1,5$ al minuto. Una sessione privata può essere “spiata” da altri account, che pagheranno circa 60 centesimi al minuto. Camsoda ti corrisponderà tra il 50 e il 55% del guadagno totale. Puoi anche decidere di rendere disponibile per il download le tue foto e i tuoi video: in questo caso sarai tu a fare il prezzo, che potrà salire fino a 5$ al minuto. Anche con Camsoda puoi decidere di filtrare paesi e aree geografiche per mantenere l’anonimato.
  • Chaturbate funziona in modo un po’ diverso: dopo esserti iscritta potrai iniziare subito ad esibirti, e gli utenti incuriositi verranno nella tua chat a guardarti, pagandoti in token. Se sei brava, gli utenti potranno anche darti delle mance per incoraggiarti o premiarti, facendoti guadagnare di più. Potrai anche creare un fanclub in cui gli utenti, pagandoti un canone mensile da te scelto, potranno trovare foto e video esclusivi. Come su Camsoda, riceverai il 50% del guadagno della tua performance.

Affitta casa

screenshot di airbnb.com
Requisitiuna seconda casa o un appartamento disponibili
Investimento iniziale necessariose la casa è già ammobiliata e vivibile, non è necessario nient’altro
Difficoltàdipende dalla località
Tempobasso
Potenziale di guadagnobuono
Stabilità nel tempodipende dalla località
Voto complessivo 10/10

Se hai una seconda casa, soprattutto se vivi vicino a una località interessante dal punto di vista turistico o del business, puoi utilizzarla per guadagnare online senza investire semplicemente affittandola.

I siti principali su cui è possibile affittare la propria casa sono due: Booking e AirBnb.

Per affittare una casa o un appartamento con Booking devi registrarti gratuitamente come partner sul sito web. Una volta iscritto, potrai aggiungere la tua casa, scegliere i servizi da offrire, i prezzi e le regole da seguire. Puoi anche decidere di chiedere una caparra al tuo ospite per coprire gli eventuali danni al tuo appartamento. Avrai sempre il pieno controllo della tua casa: puoi decidere di chiuderla alle prenotazioni in qualsiasi momento, o di accettare prenotazioni solo in determinati periodi dell’anno. Booking ti assicura un supporto 24 ore su 24 e la piena visibilità al tuo annuncio. In cambio, per ogni prenotazione dovrai pagare a Booking una commissione che varia a seconda della zona in cui ti trovi e del tipo di struttura che metti a disposizione: solitamente si aggira tra il 15 e il 20% del prezzo.

Airbnb ti permette di affittare qualunque tipo di spazio, da una camera condivisa a un appartamento: ti basta registrarti gratuitamente sul sito e pubblicare il tuo annuncio alle tue condizioni. Puoi decidere ad esempio di chiedere un documento prima di accettare la prenotazione, o scegliere i requisiti che dovrà avere il tuo affittuario. Airbnb pubblicherà il tuo annuncio e ti offrirà una tutela completa con la Garanzia host, che coprirà gli eventuali danni all’alloggio, e con l’Assicurazione per la protezione dell’host per la responsabilità civile. Airbnb conviene soprattutto perché le commissioni da pagare alla piattaforma sono davvero basse: parliamo del 3% fisso.

La difficoltà nell’affittare la propria casa sta soprattutto nel luogo in cui si trova: se offri una struttura a un prezzo competitivo in una città frequentata da turisti e uomini d’affari, potresti trovare molti clienti ma dover competere con strutture “big”; in posti meno visitati, invece, può essere difficile attrarre affittuari, quindi dovrai dedicare più tempo alla promozione.

Fai lo Youtuber

logo di youtube
Requisitiaccount su YouTube, carisma e personalità, un talento, una passione, qualcosa da dire o da mostrare in video
Investimento iniziale necessariovideocamera, luci, microfono
Difficoltàalta
Tempomolto
Potenziale di guadagnodipende
Stabilità nel tempovariabile
Voto complessivo 9/10

Se sei carismatico e, più che stare dietro alla videocamera, ti piace essere il protagonista del video, aprire un canale YouTube può essere la soluzione più adatta a te.

Il primo step ovviamente è creare un account su YouTube seguendo le istruzioni sul sito.

Il social permette a tutti i suoi iscritti di caricare video: se hai un talento da mostrare o qualcosa da dire o da insegnare, prova a riprenderti e a caricare il tuo video sulla piattaforma. Gli argomenti possono essere i più disparati: dai video di moda e beauty a quelli musicali, dai tutorial di cucina a quelli di cucito o disegno, dai videogiochi alle recensioni di prodotti tecnologici, dai video comici alle spiegazioni di discipline universitarie.

Una volta raggiunti determinati requisiti, solitamente legati al numero di iscritti al tuo canale, YouTube ti permetterà di aderire al programma Partner con cui potrai guadagnare:

  • grazie agli annunci pubblicitari mostrati nel video;
  • con gli abbonamenti al canale: gli abbonati ti pagheranno una quota mensile in cambio di vantaggi come post, video, chat live e live streaming riservati, badge esclusivi ed emoticon personalizzate;
  • creando una vetrina di merchandising, cioè una serie di articoli collegati al tuo brand acquistabili via YouTube;
  • con Superchat e Super Sticker: i tuoi fan pagheranno per mettere in evidenza i loro messaggi in chat;
  • grazie a YouTube Premium: quando un abbonato Premium guarderà i tuoi contenuti, riceverai una quota.

Puoi guadagnare tramite YouTube anche trovando brand che ti sponsorizzino. Ad esempio, se ti occupi di cibo, potresti collaborare con un marchio di alimenti che ti pagherà in cambio di uno o più video in cui utilizzi i loro prodotti nelle tue ricette. Quando diventerai noto nel tuo settore potresti essere contattato direttamente dai brand. All’inizio però sta a te fare notare: cura molto la qualità dei video e offri agli utenti dei contenuti utili, interessanti, simpatici.

Per iniziare, potresti provare a contattare qualche piccolo marchio o qualche attività locale legata al tuo settore, disposta a pagarti per mostrare i loro prodotti. Le prime volte probabilmente riceverai solo dei prodotti gratis: ma con il tempo e l’impegno potresti essere notato anche da marchi più grandi disposti a pagarti per comparire nel tuo canale.

Purtroppo il lavoro di influencer non è mai stabile nel tempo: una volta raggiunto un certo livello, può dare vita a guadagni alti e duraturi, ma non è facile raggiungere quel livello, soprattutto come YouTuber! Puoi comunque provarci e cercare di usare YouTube come un’attività per arrotondare o per sponsorizzare un’altra attività (blog, prodotti digitali eccetera).

Prova a diventare influencer su Instagram e/o TikTok

ragazza fa l'influencer
Requisitiun profilo social buone capacità grafiche e di video editing
Investimento iniziale necessarionessuno
Difficoltàalta
Tempomolto
Potenziale di guadagnoalto
Stabilità nel tempovariabile
Voto complessivo 8/10

Anche qui torniamo al discorso influencer: un lavoro remunerativo ma sicuramente difficile da ottenere. In questo caso ti propongo Instagram e TikTok: i due social che hanno praticamente creato il lavoro di content creator. Le regole sono le stesse di YouTube: crea engagement tra i follower, pubblica contenuti di qualità e sii costante.

Instagram nasce come social focalizzato sulla fotografia, dunque la meta ideale per chi ha passione e talento nel campo della moda, della fotografia, dell’arte figurativa, dei viaggi. Ultimamente però il social sta puntando sempre più sui Reels, che sono adatti per condividere anche video di cucina, beauty, musica, comedy e quant’altro.

Su Instagram puoi guadagnare:

  • con le sponsorizzazioni di prodotti e servizi;
  • con la creazione di contenuti per altri brand;
  • con i piani di abbonamento mensile;
  • promuovendo i tuoi prodotti digitali.

Il successo è difficile da ottenere, soprattutto perché c’è moltissima competizione, ma alcuni ce la fanno e riescono a procurarsi le prime sponsorizzazioni già attorno ai 10.000 followers: in questi casi i guadagni sono limitati, ma utili per arrotondare a fine mese. Se invece riesci ad arrivare a vette più alte, potresti guadagnare dai 500€ a contenuto in su, e trasformare i social nel tuo lavoro.

TikTok invece nasce proprio per condividere brevi video simili ai reel. I metodi e il potenziale di guadagno sono gli stessi di Instagram, ma con l’aggiunta del Creator Found: un fondo che premia i TikToker che abbiano 10.000 follower e 10.000 visualizzazioni video negli ultimi 30 giorni in base alle performance dei loro video

Come guadagnare online con le app smartphone

guadagnare online da smartphone
Requisitibasta avere uno smartphone
Investimento iniziale necessarionessuno
Difficoltàbassa
Tempopoco
Potenziale di guadagnobasso
Stabilità nel tempovariabile
Voto complessivo 6/10

Sei un utilizzatore di smartphone incallito? Puoi far fruttare il tempo che passi al telefono per guadagnare online qualche euro (o qualche buono spesa) utilizzando alcune app smartphone per guadagnare soldi. Ovviamente non ti renderanno ricco, ma potresti mettere insieme poche decine di euro con cui toglierti uno sfizio a fine mese. Ecco le migliori:

  • BeMyEye, di cui ho già parlato a inizio articolo tra i modi per guadagnare online con i lavoretti.
  • WeWard, che ti premia per camminare. I guadagni si fermano ai 5-6€ al mese con una media di 10.000 passi al giorno, ma pare che la app stimoli a fare più esercizio fisico, il che è sempre un bene!
  • StreetBees, che ti paga fino a 5€ per condividere qualcosa sulle tue abitudini tramite foto, video e sondaggi.
  • app per il cashback: è il momento di iniziare a usare:
    • Satispay , che oltre all’ottimo servizio di cashback semplifica i pagamenti in maniera indescrivibile;
    • Revolut, il conto online che premia con un programma di cashback chi ha il conto Metal;
    • Hype, la carta conto con un cashback fino al 10% in negozi online e offline molto diffusi.

Guadagnare senza investire con i sondaggi

lavorare con lo smartphone
Requisitiuno smartphone, un pc o un tablet
Investimento iniziale necessarionessuno
Difficoltàbassa
Tempopoco
Potenziale di guadagnobasso
Stabilità nel tempovariabile
Voto complessivo 5/10

Un’altra attività utile per guadagnare online senza investire è partecipare ai sondaggi. Anche in questo caso il potenziale di guadagno è basso, ma richiede pochissimo tempo e pochissimo sforzo.

Ho già scritto un articolo su come guadagnare online con i sondaggi. In sintesi puoi utilizzare siti come:

Alcuni di questi siti pagano in soldi, altri invece in buoni regalo o con l’invio di prodotti gratuiti. Utilizzandoli tutti insieme, potresti arrotondare una cinquantina di euro (e qualche prodotto gratis) al mese.

Diventa un tester

ragazzi testano prodotti
Requisitinessuno
Investimento iniziale necessarionessuno
Difficoltàbassa
Tempobasso
Potenziale di guadagnobasso
Stabilità nel tempovariabile
Voto complessivo 5/10

Sapevi che potresti guadagnare anche testando prodotti o siti web?

Le aziende infatti hanno la necessità di testare ciò che propongono, per farsi un’idea precisa di cosa ne pensano gli utenti finali.

Il guadagno è variabile e dipende da ciò che testi e dalle politiche del sito web, e lo stesso vale per il tempo da dedicare all’attività: per i siti web sono richieste sessioni dai 20 minuti in su e il pagamento è monetario, mentre per i prodotti potrebbero chiederti di utilizzarli per almeno un mese e spesso il pagamento consiste in prodotti gratuiti. In ogni caso, si tratta più che altro di un metodo per arrotondare e non di un lavoro vero e proprio.

Ecco quali sono i migliori siti web per fare il tester:

  • UserTesting, dedicato soprattutto a siti web e videogiochi, ma anche a altri tipi di prodotti. L’iscrizione è gratuita e sarai tu a candidarti per i vari test. Ogni test ha una provvigione differente, che può arrivare a superare i 100€. Il sito è in inglese, quindi devi avere dimestichezza con la lingua.
  • Amazon Vine, il programma di tester di Amazon che seleziona i migliori recensori, offrendo loro prodotti gratuiti. Si entra a far parte del programma solo su invito da parte di Amazon.
  • ProvaloOra, che ti invia dei campioni gratuiti da recensire.
  • Toluna, che retribuisce sia per i sondaggi che per le recensioni.

Guadagna sulle tue cripto

criptovalute
Requisitipossedere delle criptovalute e conoscere il mondo delle cripto
Investimento iniziale necessarioacquisto di criptovalute iscrizione al conto/exchange
Difficoltàbassa
Tempoflessibile
Potenziale di guadagnobuono
Stabilità nel tempovariabile
Voto complessivo 9/10

Se hai delle criptovalute, puoi metterle a rendita creando un account apposito sui wallet e gli exchange che offrono questa opzione, e guadagnare oltre il 10% del loro valore.

I servizi che ti consiglio di utilizzare per guadagnare online con le criptovalute sono:

  • NEXO, l’istituto di credito per cripto che funziona come exchange, wallet, banca e ti permette di guadagnare fino al 13% sulle tue cripto, fiat o stablecoin messi a rendita, a seconda del tuo livello Loyalty, del termine fisso o flessibile e del mondo in cui ti verranno pagati gli interessi.
  • Ledn, che ti permette di fare tranding di cripto, richiedere prestiti e mettere a rendita USDC e Bitcoin con un interesse fino al fino al 9,25% APY (annual percentage yield).

Trading e investimenti

trading sui mercati finanziari
Requisiticonoscere il mondo degli investimenti
Investimento iniziale necessarioun fondo con cui acquistare gli asset
Difficoltàmolto alta
Tempoflessibile
Potenziale di guadagnopotenzialmente alto, ma molto rischioso se si è alle prime armi
Stabilità nel tempovariabile
Voto complessivo 9/10

Il trading è un argomento talmente ampio che è difficile da sintetizzare in poche righe. Si tratta del metodo più classico di far fruttare i propri soldi: investire in prodotti finanziari, che possono essere:

  • azioni;
  • obbligazioni;
  • materie prime;
  • ETF;
  • CFD;
  • indici;
  • forex;
  • criptovalute.

Ovviamente, nel 2022, il metodo più semplice per investire e fare trading è online. Esistono tantissime piattaforme di trading, con cui farlo: alcune sono adatte anche ai principianti, altre offrono opzioni di investimento sofisticate e adatte anche ai professionisti. Ne abbiamo recensite diverse e queste sono le migliori:

  • eToro, a zero commissioni e intuitivo da utilizzare e con una funzione demo.
  • Fineco, la piattaforma numero uno in Italia, adatta sia ai principianti che hai professionisti.
  • MoneyFarm, un roboadvisor italiano con commissioni oneste e portafogli adatti a ogni profilo di investitore.
  • Degiro, uno dei broker più popolari d’Europa, con zero costi di gestione e commissioni tra le più basse sul mercato.
  • Tinaba, il robo-advisor creato da Banca Profilo, con diversi portafogli con livelli di rischio variabili e commissioni oneste.
  • Trade Republic, un broker a costo zero e con oltre 9000 asset disponibili.

Come tutti gli investimenti, anche questi non sono MAI sicuri al 100%. Ma, se hai dimestichezza, voglia di studiare e un capitale da investire, puoi guadagnarci davvero.

Come guadagnare online con le scommesse sportive con Ninjabet

guadagnare online con il matched betting
Requisiticonoscenza o interesse per le scommesse sportive
Investimento iniziale necessarioabbonamento a NinjaBet un fondo da usare per le scommesse, dai 50€
Difficoltàmedia
Tempopoco
Potenziale di guadagnomedio
Stabilità nel tempovariabile
Voto complessivo 

Ti piacciono lo sport, le scommesse o entrambi? Ci sono un paio di pratiche (legali) che potrebbero aiutarti a guadagnarci qualcosa.

La prima è il Matched Betting, che consiste nel piazzare due scommesse opposte sullo stesso evento, sfruttando i bonus offerti dai siti di scommesse e le quotazioni, in modo da coprire tutti gli esiti possibili del match e ottenere un guadagno sicuro. La pratica si basa su calcoli matematici, che puntano a ottenere sempre un guadagno netto e ad azzerare il rischio inevitabile delle scommesse.

Poi ci sono le Sure Bets, ovvero scommesse che giocano sul disallineamento di quote che si verificano a volte sui siti di scommesse. Può capitare che, nel match tra X e Y, un sito abbia una quota maggiore per X e un altro sito invece abbia una quota più elevata per Y: puntando sulla quota più alta su entrambi i siti, avrai la certezza di ottenere un guadagno netto.

Per entrambe le pratiche, i guadagni mensili si aggirano tra i 250€ e i 500€. Si tratta però di modalità di scommesse complicate, che richiedono lunghi calcoli e confronti tra tutti i siti di scommesse, i match e le quotazioni disponibili, che come puoi immaginare sono un’infinità. Per questo motivo ti consiglio di affidarti a una piattaforma che faccia il lavoro duro al posto tuo.

In particolare ti consiglio Ninjabet, che ha tariffe di abbonamento ottime e, oltre all’ottima piattaforma per scommettere, offre anche guide formative utili.

Come guadagnare online passivamente: fai un prestito con Bondora

guadagna online con bondora
Requisitinessuno in particolare
Investimento iniziale necessarioun capitale da investire
Difficoltàbassa
Tempopochissimo
Potenziale di guadagnodipende dall’investimento effettuato
Stabilità nel tempovariabile in base ai piani di investimento
Voto complessivo 9/10

 Se hai dei soldi da parte, potresti guadagnarci su passivamente prestandoli con un servizio di peer-to-peer lending come Bondora.

Si tratta di un servizio ricco di vantaggi sia per te che per la persona che chiede il prestito:

  • tu guadagnerai una rendita regolare, sicuramente maggiore agli interessa garantiti al giorno d’oggi dalle banche;
  • la persona che ha richiesto il prestito avrà accesso immediato alla somma di cui ha bisogno.

Sono disponibili diversi piani di investimento, adatti anche ai principianti, e diversi livelli di rischio. Il tasso di interesse che ti verrà pagato sarà al massimo del 7% circa, il che non è affatto male, e ti assicurerà un guadagno passivo costante.

Per iscriverti basta depositare una somma su Bondora, anche 1€, per iniziare a prendere confidenza con la piattaforma, che comunque è semplice e intuitiva.

Lascia un commento